Home Regionali Lazio Roma A.O. “S. Giovanni- Addolorata”: mobilità per fisioterapista, TSRM, dietista, TSLB, tecnico di neurofisiopatologia
LazioNT NewsRegionali

Roma A.O. “S. Giovanni- Addolorata”: mobilità per fisioterapista, TSRM, dietista, TSLB, tecnico di neurofisiopatologia

Condividi
concorso
Condividi

E’ indetto avviso di mobilità nazionale, per titoli e colloquio, tra aziende ed enti del Servizio sanitario nazionale, per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di:

  • due posti di collaboratore professionale sanitario fisioterapista, categoria D
  • tre posti di collaboratore professionale sanitario tecnico sanitario di radiologia medica, categoria D
  • un posto di collaboratore professionale sanitario dietista, categoria D
  • due posti di collaboratore professionale sanitario tecnico sanitario di laboratorio biomedico
  • un posto di collaboratore professionale sanitario tecnico di neurofisiopatologia con esperienza nell’accertamento di morte cerebrale.

La domanda su carta semplice e corredata dei documenti prescritti, deve essere inviata entro il termine perentorio di trenta giorni a decorrere dal giorno successivo a quello di pubblicazione del presente estratto nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami».

Il presente bando è pubblicato integralmente sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio n. 40 del 16 maggio 2019 (in allegato) ed è disponibile sul sito internet aziendale www.hsangiovanni.roma.it – sezione concorsi.

Per ulteriori informazioni gli interessati potranno rivolgersi presso la Uoc Politiche del personale e gestione delle risorse umane dell’Azienda ospedaliera, complesso ospedaliero S. Giovanni – Addolorata, via dell’Amba Aradam, n. 9 – 00184 Roma, tel. 06 77053291 – 06 77053672 – 06 77053238 – 06 77053293.

Pubblicato sulla G.U. n. 42 del 28-05-2019. Scade il 27 giugno 2019.

 

Redazione NurseTimes

 

Allegato

Bando mobilità (Bollettino Ufficiale della Regione Lazio n. 40 del 16 maggio 2019)

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT News

Trapianti di rene, si va verso un organo “universalmente compatibile”?

Di seguito un approfondimento sul tema a cura di Pazienti.it. Un rene capace...

CdL InfermieristicaNT NewsStudenti

Formazione universitaria infermieristica: da ostacolo percepito a leva strategica per la sanità del futuro

L’infermieristica è una disciplina autonoma, fondata su un sapere scientifico, metodologico e...

CittadinoEducazione SanitariaNT News

Ulcera tibiale: raro caso dovuto a schegge metalliche

INTRODUZIONE La gestione delle problematiche cutanee croniche risulta complessa, soprattutto tra la...