Home NT News Risonanza magnetica, Facebook vuole renderla 10 volte più veloce
NT News

Risonanza magnetica, Facebook vuole renderla 10 volte più veloce

Condividi
Risonanza magnetica, Facebook vuole renderla 10 volte più veloce
Condividi

È questa la nuova sfida della compagnia, lanciata in collaborazione con l’Università di New York.

Facebook sta collaborando con l’Università di New York per migliorare la risonanza magnetica e renderla dieci volte più veloce. Oggi l’esame funziona facendo una serie di scansioni del corpo e trasformando i dati ottenuti in immagini: maggiore è il numero dei dati raccolti, più precisa è l’immagine, ma più lunghi sono i tempi dell’esame. Usando l’intelligenza artificiale, però, si possono ottenere immagini migliori pur partendo da meno dati.

Alcuni studi preliminari hanno dimostrato la fattibilità di questo approccio, che ora sarà testato su larga scala. “La chiave – si legge in un post pubblicato sul blog della compagnia – è insegnare all’algoritmo a riconoscere le immagini in modo tale da fargli ‘riempire’ gli spazi tralasciati dalla scansione accelerata”.

Per raggiungere lo scopo i tecnici di Facebook lavoreranno su oltre diecimila casi messi a disposizione dall’università, analizzando circa tre milioni di risonanze. “Anche se il progetto inizialmente sarà focalizzato sulle risonanze – conclude il post – l’impatto a lungo termine si potrebbe applicare ad altre analisi. Ad esempio, questo stesso metodo potrebbe rivoluzionare anche le Tac”.

Diminuire il numero di dati necessari per ottenere immagini di qualità significa ridurre i tempi dell’esame e lo stress per i pazienti, con la possibilità di aumentare gli esami eseguiti in un giorno.

Redazione Nurse Times

Fonte: www.repubblica.it

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CampaniaNT NewsRegionali

Terra dei fuochi, studio rivela la presenza di veleni anche nelle piante

Un nuovo studio scientifico ha rilevato livelli allarmanti di elementi tossici nella...

Mazzella (M5S): "Agghiaccianti i dati Svimez sulla sanità. Italia divisa in due"
NT News

Mazzella (M5S): “Tutte le malattie rare nei Lea. Nessuno sia lasciato indietro”

“In qualità di capogruppo del Movimento 5 Stelle in Commissione Affari sociali...

CittadinoGravidanzaNT News

Frammento di anticorpo per bloccare la fecondazione: nuovo passo verso la contraccezione non ormonale

Un nuovo studio del Karolinska Institutet (Svezia) mostra come un piccolo frammento di anticorpo...