Home NT News Il riscaldamento globale ha innescato la pandemia in Cina
NT News

Il riscaldamento globale ha innescato la pandemia in Cina

Condividi
Il riscaldamento globale ha innescato la pandemia in Cina
Condividi

I ricercatori del Dipartimento di Zoologia dell’Università di Cambridge suggeriscono che negli ultimi 100 anni l’innalzamento delle temperature globali abbia portato a una esplosione di specie di pipistrelli nella provincia cinese dello Yunnan, a confine con Myanmar e il Laos.Quella stessa area da cui, secondo gli studi genetici, si sarebbe originato il Sars Cov-2, passato probabilmente ai pangolini e poi agli esseri umani. Il riscaldamento globale, quindi, ha innescato la pandemia in Cina secondo gli studiosi.

Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment.

“I pipistrelli sono la probabile origine zoonotica di diversi coronavirus (CoV) che infettano gli esseri umani, inclusi SARS-CoV-1 e SARS-CoV-2, che hanno entrambi causato epidemie su larga scala. Il numero di CoV presenti in un’area è fortemente correlato alla ricchezza di specie di pipistrelli locali, che a sua volta è influenzata dalle condizioni climatiche che determinano le distribuzioni geografiche delle specie” scrivono i ricercatori.

Unlabelled Image

“Qui mostriamo che la provincia cinese meridionale dello Yunnan e le regioni limitrofe in Myanmar e Laos formano un punto caldo globale di aumento della ricchezza di pipistrelli determinato dal cambiamento climatico. Questa regione coincide con la probabile origine spaziale degli antenati portati dai pipistrelli di SARS-CoV-1 e SARS-CoV-2. Considerando un aumento stimato dell’ordine di 100 CoV trasportati da pipistrelli in tutta la regione, il cambiamento climatico potrebbe aver giocato un ruolo chiave nell’evoluzione o nella trasmissione dei due CoV della SARS” spiegano gli studiosi.

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT News

Dalla prevenzione della fragilità al Nastro Blu: AIFI protagonista della Giornata mondiale della fisioterapia

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa dell’Associazione Italiana di Fisioterapia (AIFI). Anche...

Ceccarelli (Coina): "Infermieri in servizio fino a 70 anni per contrastare la carenza di personale? Soluzione pericolosa e paradossale"
InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Coina: “Mai così profonda la crisi delle professioni assistenziali”

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa del sindacato Coina. «Siamo di fronte...

MediciNT News

Scudo penale per i medici, Aodi: “Una nostra vittoria. Finalmente l’Italia si adegua all’Europa”

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa di Amsi – Uniti per Unire...

NT News

“Posso fare sesso con tua figlia di 5 anni?”: medico di famiglia del Michigan incastrato dalla mamma sotto copertura

Operazione sotto copertura della Port St. Lucie Police: messaggi inquietanti sul dark...