Home NT News Rinnovo del contratto per la sanità privata, Cittadini (Aiop): “Volontà comune di trovare una soluzione rapida”
NT News

Rinnovo del contratto per la sanità privata, Cittadini (Aiop): “Volontà comune di trovare una soluzione rapida”

Condividi
Rinnovo del contratto per la sanità privata, Aiop: “Volontà comune di trovare una soluzione rapida”
Condividi

Così la presidente dell’Associazione italiana ospedalità privata dopo l’incontro con ministero della Salute e sindacati. Questi ultimi hanno sospeso lo sciopero del 20 settembre. Nuova riunione prevista per il 25.

È partito il confronto tra il ministero della Salute, l’Aiop e i sindacati sul rinnovo contrattuale del comparto non medico della sanità privata. È la stessa presidente dell’Associazione italiana ospedalità privata, Barbara Cittadini (foto), a registrare i primi elementi positivi scaturiti nel tavolo di lavoro che si è tenuto oggi al ministero. Tavolo per il quale si prevede una nuova riunione il prossimo 25 settembre. “Abbiamo registrato – ha detto Cittadini – una grandissima sensibilità al tema del rinnovo contrattuale da parte del ministro della Salute, Roberto Speranza. Accogliendoci, ha rilevato l’importanza che ha la componente di diritto privato all’interno del Sistema sanitario nazionale, con la volontà anche di addivenire a una soluzione rapida di un tema che a noi imprenditori sta molto a cuore, come del resto sta a cuore alla parte sindacale. Le risorse umane sono un patrimonio preziosissimo delle imprese: consentono, in questo Paese, di erogare prestazioni e servizi di qualità, efficienti, puntuali e tempestivi”.

Come riferito in un precedente articolo, in seguito all’incontro, Cgil, Cisl e Uil hanno annunciato la sospensione dello sciopero della sanità privata, previsto per il 20 settembre. “Dopo gli scioperi, le mobilitazioni dei mesi scorsi e il positivo interessamento del ministro Speranza, abbiamo preso atto della volontà delle parti datoriali di riprendere le trattative con un incontro il 19 settembre – scrivono in una nota i sindacati -. Al centro, il tema della valutazione delle disponibilità economiche utili alla sottoscrizione del Ccnl e la definizione del calendario di successivi incontri. Nel prossimo incontro, con la definizione di un serrato calendario di appuntamenti, perseguiremo l’obiettivo di procedere celermente al rinnovo del contratto per dare risposte a lavoratori e professionisti della sanità privata accreditata che attendono venga esercitato il diritto al contratto dopo 13 lunghi anni di attesa”.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Aadi: "Reintegrata infermiera sospesa e licenziata perché non vaccinata. Grande vittoria!"
NT News

Infermiera NoVax risarcita 7.000 €: la Sentenza 

Il Tribunale di Roma impone il rispetto del minimo vitale e del...

NT NewsPugliaRegionali

Elezioni RSU in Puglia: la Fials svetta con 11321 voti, Cgil seconda con 6230 voti. Tutti i numeri

Oltre 300mila votanti alle urne per le elezioni RSU Puglia confermano una...

Abusi sessuali su minore disabile: infermiere condannato
Emilia RomagnaNT NewsRegionali

Otto anni di reclusione per l’infermiere di Riolo Terme: abusò sessualmente di 4 pazienti fragili

Il GUP Janos Barlotti condanna in rito abbreviato un 34enne per abusi sessuali...

CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliSicilia

Hiv, gli inibitori di capside potrebbero “silenziare” il virus per sempre

Gli inibitori del capside, una nuova classe di farmaci antivirali, potrebbero essere...