Home NT News Rinasce il nucleo Cives Bat ODV: rinnovati gli organi direttivi
NT NewsPugliaRegionali

Rinasce il nucleo Cives Bat ODV: rinnovati gli organi direttivi

Condividi
ELEZIONI CIVES BAT: nuovo consiglio Direttivo
Condividi

Si è tenuto a Bisceglie il giorno 30 Giugno 2018 presso la sala multimediale del Castello Svevo Angioino, Largo Castello Bisceglie alle ore 18:30,  l’Assemblea Provinciale straordinaria dei Soci afferenti all’Associazione C.I.V.E.S. BAT ODV per l’approvazione dell’atto costitutivo e dello statuto.

Nominati all’unanimità dei presenti la nuova governance, soci che traghetteranno il nucleo provinciale verso il nuovo corso.

Concorreranno ai progetti e alla gestione attiva, propositiva e nell’interesse della comunità professionale i soci neo-eletti nel consiglio direttivo del nucleo:

  • Carlo Di Bari,
  • Valentina Di Schiena,
  • Papeo Giovanni,
  • Di Ceglie Giuseppe,
  • Lombardi Savino,
  • Saverio Pappalettera,
  • Giuseppe Zingarelli.

Si rammenta che l’assemblea conclusasi è stata indetta dal Presidente Nazionale dott. M. Fiorda (VEDI), con nota pec inviata a tutti i soci (Protocollo 27 /2018 del 29 Maggio 2018 e di cui all’Oggetto” Convocazione Assemblea Straordinaria per l’approvazione dell’Atto Costitutivo e dello Statuto OdV dell’associazione provinciale CIVES Bat OdV”).

La convocazione si è resa necessaria per tutelare il diritto alla partecipazione alla vita associativa e delle norme che ne disciplinano il corretto andamento, purtroppo messi in discussione e minimizzati  dalla modalità di conduzione associativa precedente.

Erano presenti il Presidente Nazionale dott. Maurizio Fiorda ed il presidente dell’Opi Bat, dott. Giuseppe Papagni (presidente del comitato di garanzia) che hanno garantito con la sua presenza il rispetto delle norme statutarie per la ricostituzione del nucleo, facilitando i principi di collaborazione e di programmazione associativi già preventivati in sede Centrale dal CIVES Nazionale .

Il C.I.V.E.S (Coordinamento Infermieri Volontari per l’Emergenza Sanitaria) è un’associazione di volontariato nazionale articolata su base provinciale costituita da Infermieri. Costituita nel 1998 esplica le sue attività in collaborazione con il Dipartimento di Protezione Civile ed emergenza sanitaria tanto in Italia quanto all’Estero.

Il CIVES come associazione è fondamentalmente nata per la valorizzazione di tutte le professionalità infermieristiche da convogliare nei casi di Emergenza Socio-Sanitaria volte all’aiuto alle fasce deboli e le popolazioni vittime di disastri e calamità (Terremoti, disastri ferroviari, catastrofi, maxiemergenze).

 

Redazione NurseTimes

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT News

“Posso fare sesso con tua figlia di 5 anni?”: medico di famiglia del Michigan incastrato dalla mamma sotto copertura

Operazione sotto copertura della Port St. Lucie Police: messaggi inquietanti sul dark...

Abusi sessuali su minore disabile: infermiere condannato
LombardiaNT NewsRegionali

Monza: ostetrica condannata per omicidio colposo, neonata morta dopo parto in casa

La sentenza del Tribunale di Monza: negligenza, mancato monitoraggio e linee guida...

Asp Solidarietà - Mons. D. Cadore di Azzano Decimo (Pordenone): avviso di selezione per 3 posti da infermiere
Friuli Venezia GiuliaNT NewsRegionali

Valentina, 46 anni, cade in bagno e muore in ospedale prima delle dimissioni: 5 sanitari indagati

Indagini a Pordenone dopo il decesso di Valentina Salmistraro: autopsia disposta e...

AlimentazioneCittadinoNT NewsSalute Mentale

Dolcficanti e declino cognitivo: lo studio sul possibile collegamento

Alcuni sostituti dello zucchero potrebbero avere conseguenze inaspettate sulla salute cerebrale a lungo...