Home NT News Regno Unito, cinque pazienti muoiono per errori di terapia ogni giorno
NT News

Regno Unito, cinque pazienti muoiono per errori di terapia ogni giorno

Condividi
Regno Unito, cinque pazienti muoiono per errori di terapia ogni giorno
Condividi

Secondo Janet Davies, segretario generale del Royal College of Nursing, il problema sta nella carenza cronica di personale, sottoposto costantemente a enormi pressioni.

Uno studio effettuato dai ricercatori delle università di York, Manchester e Sheffield ha stimato che 237 milioni di errori di terapia vengano commessi nell’NHS ogni anno. Medici, infermieri e farmacisti sarebbero i principali responsabili di questa enorme cifra, equivalente a un errore ogni cinque farmaci somministrati.

Secondo le stime, 712 decessi sarebbero stati una conseguenza diretta di un errore, ma le errate trascrizione e registrazione potrebbero nascondere un enorme numero di decessi: la stima annuale potrebbe aggirarsi fra le 1.700 e le 22.303 morti complessive. Un quinto degli errori avviene in ambiente ospedaliero. Gli esempi di errori terapeutici inclusi nella ricerca sono i seguenti:

  • Somministrazione di farmaco errato
  • Errata dose somministrata
  • Ritardi nella somministrazione del farmaco
  • Errata via di somministrazione
  • Errata modalità di preparazione
  • Errore di prescrizione
Cinque pazienti al giorno muoiono a causa di errori di terapia 1
Jeremy Hunt.

Il segretario di Stato alla Salute del Regno Unito, Jeremy Hunt, ha dichiarato: “Assistiamo alla morte di 4-5 pazienti al giorno a causa di errori di prescrizione, somministrazione o monitoraggio di terapia incisive. È importante ribadire che non vogliamo biasimare medici, infermieri o farmacisti che lavorano duramente e sempre sotto pressione. Si tratta di creare una cultura che permetta di interrompere quanto accade e che ci permetta di imparare dai nostri errori.

Hunt ha svelato i piani per contrastare questi errori aiutando i sanitari ad assistere pazienti in determinate condizioni. Anche il processo di introduzione di un sistema di prescrizione elettronica nazionale sarebbe stato notevolmente accelerato.

Janet Davies, segretario generale del Royal College of Nursing, ha dichiarato che Jeremy Hunt dovrebbe intervenire alla base del problema, risolvendo in primis la carenza cronica di personale, sottoposto costantemente a enormi pressioni: “Personale ridotto e restrizioni finanziarie creano un ambiente nel quale diventa molto più facile commettere errori. Il report parla di errore umano come uno dei principali fattori di rischio. La prescrizione elettronica aiuta, ma occorre guardare al processo da un capo all’altro. Questa revisione ha la funzione di promemoria del bisogno di integrare i livelli del personale dell’NHS. Abbiamo bisogno di persone con le giuste competenze e conoscenze nel posto giusto. I nostri iscritti ci riferiscono di dover lavorare con i secondi contati, venendo trasferiti costantemente da un reparto all’altro a causa della carenza di personale”.

Cinque pazienti al giorno muoiono a causa di errori di terapia 2
Janet Davies.

E ancora: “L’elevato utilizzo di ‘agency nurses’ (infermieri esterni su chiamata, ndr) rappresenta un’ulteriore fattore di rischio. Un minor numero di errori viene commesso dal personale che conosce le procedure interne, le strumentazioni e i pazienti. Il Governo non può continuare a ignorare evidenti problemi. Solo adottando livelli di personale adeguati possiamo migliorare la sicurezza dei pazienti. L’Organizzazione mondiale della Sanità ha dichiarato che gli errori terapeutici sono una delle cause principali e un pericolo evitabile nei servizi sanitari di tutto il mondo”.

I principali stati mondiali stanno concentrando i propri sforzi per ridurre al minimo questa tipologia di incidenti entro i prossimi cinque anni.

Simone Gussoni

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...