Home Regionali Calabria Reggio Calabria, la denuncia Nursind: “In carcere un solo infermiere per 400 detenuti”
CalabriaNT NewsRegionali

Reggio Calabria, la denuncia Nursind: “In carcere un solo infermiere per 400 detenuti”

Condividi
Reggio Calabria, la denuncia Nursind: "In carcere un solo infermiere per 400 detenuti"
Condividi

Vincenzo Marrari, segretario territoriale del sindacato Nursind attacca il nuovo coordinatore sanitario, paventa gravi conseguenze per l’incolumità degli infermieri, chiede nuove assunzioni e minaccia azioni di protesta.

Ai comportamenti violenti dei detenuti, che offendono e minacciano regolarmente, e alle difficili condizioni lavorative, caratterizzate da mancanza di climatizzatori, servizi igienici tenuti malissimo e nessuno spogliatoio attrezzato, si somma la riduzione del personale avvenuta negli ultimi mesi. Secondo Nursind Reggio Calabria, alla Casa circondariale di Arghillà, l’attività degli infermieri è fortemente a rischio.

“Dopo due anni intensi, nei quali solo grazie alla presenza degli infermieri si è riusciti a garantire l’assistenza alla popolazione detenuta, tutto sembra dimenticato – attacca Vincenzo Marrari, segretario territoriale del sindacato Nursind. E’ inconcepibile la gestione del nuovo coordinatore sanitario, dottor Pangallo, totalmente proiettato verso gli interessi dei medici. Sembra aver dimenticato completamente i bisogni e le esigenze del personale infermieristico”.

E ancora: “I numeri sono impietosi: turni di 12 ore, anche con un solo infermiere per 400 detenuti; preparazione e somministrazione dei farmaci in un contesto caotico di richieste incessanti; umiliazioni continue a opera dei detenuti. Questa situazione non è più accettabile! Il coordinatore sanitario deve tutelare tutto il personale, non solo i medici”.

Per il Nursind è impensabile a gestire 400 detenuti – con altissima percentuale di soggetti psichiatrici – siano uno o due infermieri per turno: il rischio di gravi conseguenze per l’incolumità del personale è troppo alto.

Conclude l’esponente Nursind: “Si deve provvedere a incrementare il personale in organico di almeno dieci unità e devono essere effettuati tutti i necessari miglioramenti logistici, dando priorità alla climatizzazione e agli ambienti per spogliatoio e turni notturni. Diversamente, siamo pronti ad azioni di protesta. E se non bastasse, ad adire ale vie legali”.

Redazione Nurse Times

Seguici su:

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT NewsO.S.S.PugliaRegionali

Carenza di oss all’ospedale di Grottaglie (Taranto), Fp Cgil chiede audizione in Regione Puglia

Fp Cgil Taranto ha chiesto audizione presso la III Commissione consiliare Sanità...

LiguriaNT NewsO.S.S.Regionali

Liguria, stanziati quasi 3 milioni per attivare 20 corsi da oss: formeranno 600 nuovi operatori

Regione Liguria comunica la decisione di investire 2,9 milioni di euro per...

LazioNT NewsRegionali

Università di Roma Tor Vergata: a Paola Cortellesi il dottorato honoris causa in Scienze infermieristiche e sanità pubblica

Mercoledì 10 settembre 2025 alle 11, nell’Auditorium Ennio Morricone della Macroarea di...