Home NT News Puglia, Borraccino: “Urge stabilizzazione personale sanitario: si avvii ricognizione”
NT NewsPugliaRegionali

Puglia, Borraccino: “Urge stabilizzazione personale sanitario: si avvii ricognizione”

Condividi
Puglia, il consigliere regionale Borraccino chiede chiarimenti sul concorso per Oss
Condividi

Riprendiamo il comunicato stampa del consigliere regionale pugliese, Cosimo Borraccino (Sel), presidente della Commissione consiliare affari generale e personale

“In qualità di consigliere regionale e componente della III Commissione Sanità ho inviato una PEC agli otto Direttori Generali delle ASL pugliesi che ha per oggetto la ricognizione del personale precario ai fini della stabilizzazione.

Ho chiesto di conoscere se sia stato avviato e, in caso positivo, quali siano gli esiti del processo di ricognizione del personale precario in servizio che si trova nelle condizioni soggettive stabilite dall’art. 1, comma 543, della Legge 28 dicembre 2015 n. 208 (“Legge Stabilità 2016”) utili al fine di poter accedere alle procedure di stabilizzazione ivi previste.

A Sinistra Italiana preme fornire urgentemente una risposta chiara ai tanti lavoratori della Sanità (medici, infermieri, tecnici di laboratorio) che da anni vivono in una condizione di incertezza rispetto alle prospettive occupazionali future. 

Non è ancora stato definito infatti un percorso chiaro che possa consentire la stabilizzazione di tanti precari che quotidianamente garantiscono l’erogazione di servizi indispensabili per i cittadini, e senza dei quali il Servizio Sanitario Regionale sarebbe al collasso.

A nostro parere occorre avviare delle procedure di ricognizione indispensabili al fine di avere una consapevolezza precisa della dimensione di questa questione, per poter mettere in campo, con cognizione di causa, ogni utile iniziativa necessaria a rendere concreto ed effettivo questo percorso.

Serve dare soluzioni concrete a due esigenze egualmente importanti: da un lato quella di rispettare il diritto alla salute dei cittadini che senza personale non può essere garantito e, dall’altro, quella di rispondere alle aspettative di tutti coloro che aspirano ad essere assunti nell’ambito del sistema sanitario”.

 

Giuseppe Papagni

 

Fonte: www.consiglio.puglia.it

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...