Home NT News Pronto soccorso del Policlinico di Bari ferma le attività
NT NewsPugliaRegionali

Pronto soccorso del Policlinico di Bari ferma le attività

Condividi
Bari, 4 morti per legionella: sequestrati due padiglioni al Policlinico
foto rainews.it
Condividi

A seguito dello sgombero del padiglione Chini al Policlinico di Bari, a causa del problema della legionella, il Pronto soccorso ha fermato le attività limitandole ai soli pazienti gravissimi.

Il direttore del Pronto soccorso, Vito Procacci, ha comunicato l’impossibilità della gestione dell’accoglienza dei codici rossi (lo riporta La Gazzetta del Mezzogiorno, M. Scagliarini) a causa dell’indisponibilità di letti per le patologie internistiche. Inoltre, ha reso nota la presenza di 14 pazienti covid al Pronto soccorso che non possono essere trasfriti data la scarsa ricettività di strutture semintensivistiche di secondo livello. Per questo saranno accettati solo pazienti politraumatizzati, con infarti in atto o comunque in imminente pericolo di vita.

La chiusura del Chini doveva essere accompagnata dalla riattivazione dei posti letti in altre parti dell’ospedale. Intanto, l’ipotesi di trasferimento degli stessi in strutture esterne al Policlinico non ha avuto seguito (le strutture ora hanno sospeso i ricoveri per garantire l’accoglienza dei pazienti covid).

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT News

“Posso fare sesso con tua figlia di 5 anni?”: medico di famiglia del Michigan incastrato dalla mamma sotto copertura

Operazione sotto copertura della Port St. Lucie Police: messaggi inquietanti sul dark...

Abusi sessuali su minore disabile: infermiere condannato
LombardiaNT NewsRegionali

Monza: ostetrica condannata per omicidio colposo, neonata morta dopo parto in casa

La sentenza del Tribunale di Monza: negligenza, mancato monitoraggio e linee guida...

Asp Solidarietà - Mons. D. Cadore di Azzano Decimo (Pordenone): avviso di selezione per 3 posti da infermiere
Friuli Venezia GiuliaNT NewsRegionali

Valentina, 46 anni, cade in bagno e muore in ospedale prima delle dimissioni: 5 sanitari indagati

Indagini a Pordenone dopo il decesso di Valentina Salmistraro: autopsia disposta e...

AlimentazioneCittadinoNT NewsSalute Mentale

Dolcficanti e declino cognitivo: lo studio sul possibile collegamento

Alcuni sostituti dello zucchero potrebbero avere conseguenze inaspettate sulla salute cerebrale a lungo...