Home NT News Pronto soccorso, arriva il “codice calore”
NT News

Pronto soccorso, arriva il “codice calore”

Condividi
Pronto soccorso, arriva il "codice calore"
Condividi

Il nuovo percorso differenziato, da attivare nei pronto soccorso per fronteggiare gli effetti del caldo eccessivo, rientra fra le indicazioni che il ministero della Salute ha fornito alle Regioni con apposita circolare.

“Codice calore nei pronto soccorso, attivazione degli ambulatori territoriali 7 giorni su 7 – h12 per accessi relativi agli effetti del caldo, potenziamento del servizio di guardia medica, riattivazione delle USCAR per favorire l’assistenza domiciliare ed evitare l’accesso inappropriato ai pronto soccorso. Sono le raccomandazioni del ministero della Salute contenute nella circolare diramata oggi alle Regioni per fronteggiare l’emergenza caldo e prevenire gli effetti delle ondate di calore che si stanno susseguendo in queste settimane”.

Così recita un comunicato diffuso dal ministero della Salute, annunciando di aver inviato una circolare alle Regioni per fornire una serie di indicazioni finalizzate a fronteggiare l’ondata di caldo record che sta interessando l’Italia. La principale novità è rappresentata dall’attivazione di un nuovo codice in pronto soccorso, definito “codice calore”.

Nello specifico, per fronteggiare al meglio gli effetti del caldo sulla salute si invitano le Regioni a valutare la predisposizione di azioni organizzative per rafforzare la risposta ordinaria alle richieste di assistenza sanitaria, in particolare per i soggetti vulnerabili. Tra queste, è fortemente raccomandata, appunto, l’attivazione del “codice calore” in pronto soccorso.

Si tratta di un percorso differenziato nei pronto soccorso, un po’ come accadeva durante la pandemia per i casi di Covid-19. Un codice a parte, quindi, per i pazienti che arrivano nel reparto di emergenza con sintomi causati dal caldo eccessivo. Il ministero della Salute, inoltre, ricorda che dal 15 maggio al 15 settembre saranno pubblicati quotidianamente i bollettini caldo.

Redazione Nurse Times

Seguici su:

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT News

Emergenza parto in casa: la piccola battezzata Camilla in omaggio all’infermiera del 118

Nella mattinata del 16 luglio 2025, Castel d’Ario è stata teatro di...

CittadinoEsami strumentaliNT NewsOncologia

CPRE, la tecnica endoscopica che rivoluziona la diagnosi e la cura delle vie biliari e del pancreas

La colangio-pancreatografia retrograda endoscopica è oggi una procedura essenziale nella gastroenterologia: diagnostica...

Istituto Assistenza Anziani di Verona: avviso di selezione pubblica per infermieri
ConcorsiLavoroNT NewsRegionaliVeneto

Istituto Assistenza Anziani di Verona: concorso per 18 posti da infermiere

L’Istituto Assistenza Anziani di Verona ha indetto un concorso pubblico, per titoli...