Home NT News Procurato Allarme agli Ospedali DI VENERE e FALLACARA: per gli operatori Sanitari ci vuole onore e rispetto!
NT NewsPugliaRegionali

Procurato Allarme agli Ospedali DI VENERE e FALLACARA: per gli operatori Sanitari ci vuole onore e rispetto!

Condividi
Circolare choc dell’Asl Bari: “Sul posto di lavoro ubriachi”
Condividi

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato congiunto delle segreterie provinciali di CGIL Cisl Uil Fials sul “procurato Allarme agli Ospedali DI VENERE e FALLACARA” in seguito al comunicato del dott. Sansonetti nella Asl Bari

​Stamane la cronaca locale del CORRIERE DELLA SERA titolava. “Medici ubriachi al Di Venere – Bari, circolare choc del Direttore Sansonetti. All’ospedale in arrivo multe e sospensioni”.

​La notizia riportata, fa riferimento ad una circolare del Direttore Medico ff. dott. Alessandro Sansonetti, con tanto di fotografia personale, nella quale lo stesso riferisce di avere avuto notizie di personale sanitario che si presenta sul posto di lavoro in evidente stato di ebbrezza. A questo punto, invece di “sparare nel mucchio”, il dott. Sansonettiavrebbe dovuto segnalare, nel rispetto della normativa, nomi cognomi fatti e circostanze agli organi preposti, al posto di macchiarsi di tale grave omissione in atti di ufficio.

​Infatti, così facendo, oltre che offendere gratuitamente tutti gli operatori sanitari che con abnegazione e grande senso del dovere, pur in presenza di gravi carenze di organico, si dedicano quotidianamente alle attività di cura dei tanti pazienti di queste importanti strutture ospedaliere della città è stato arrecato un grave danno di immagine agli Ospedali Di Venere e Fallacara e a tutta la ASL BA. Procurando un ingiustificato allarme nell’utenza, che a fronte della “autorevole” fonte della notizia, potrebbe immaginare che recandosi nei citati ospedali si rischi la vita venendo assistiti da medici ubriachi.

​La verità è un’altra e lo dimostrano anche le parole del Presidente Emiliano, che a più riprese inaugurando reparti di eccellenza del Di Venere, ha lodato la professionalità degli operatori sanitari, motivo per cui aspettiamo anche il suo autorevole intervento sulla vicenda, ridando insieme al Direttore Generale della ASL BA l’onore dovuto al personale sanitario ingiustamente macchiato da questa “gratuita infamia”.

​Si facciano tutte le verifiche del caso, vengaimmediatamente individuato “..il personale sanitario che si presenta sul posto di lavoro in evidente stato di ebbrezza…” che il dott. Sansonetti cita nella sua circolare,così come venga valutato il procurato allarme provocato ed il danno di immagine arrecato al personale ed alla ASL BARI dallo stesso.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...