Home NT News Movimento Giovani Fials – PRIGIONIERI DELLE AZIENDE
NT News

Movimento Giovani Fials – PRIGIONIERI DELLE AZIENDE

Condividi
Movimento Giovani Fials - PRIGIONIERI DELLE AZIENDE
Condividi

PRIGIONIERI DELLE AZIENDE: i nulla osta per i trasferimenti non sono stati ancora concessi.

 Il Movimento Giovani Fials

                            CHIEDE

 TEMPI PIÙ CELERI per il rilascio dei nulla osta in uscita da parte delle aziende!!

Nella fattispecie chiede di:

▪️definire i tempi di rilascio dei nulla osta in uscita per gli oss che hanno partecipato alla procedura prevista dal bando di mobilità volontaria indetta dall’Asl di Salerno

▪️fornire in linea generale maggiore attenzione alle procedure di mobilità, ivi inclusa quella per compensazione.

Il Movimento Giovani Fials VUOLE liberare i lavoratori dalla prigionia dei lunghi tempi di viaggio affrontati ogni giorni  prima e dopo il turno lavorativo!!

Oggi, ai tempi del Covid-19, è ancor più evidente la situazione creatasi in seguito alla “stretta di cinghia” da parte dei governi con le spending review e se alcune aziende sono costrette a non assumere e quindi a “bloccare” i dipendenti, altre, principalmente del centro/sud, sono obbligate ad assumere personale per risolvere l’ormai cronica carenza che anno dopo anno ha portato la sanità al collasso: è questo uno dei problemi che da tempo divide in due l’Italia e che la pandemia ha gravato.

Secondo il nuovo CCNL i criteri che devono essere necessariamente inseriti nei *bandi di mobilità* pubblicati dalle aziende sono:

?Rispetto della categoria e del profilo professionale dei dipendenti in relazione al posto da coprire

?Indicazione delle procedure e dei criteri di valutazione

?Possibilità di partecipazione consentita a tutti i dipendenti in possesso dei requisiti di esperienza e competenza indicati nel bando

?La mobilità non comporta l’inizio di un nuovo rapporto di lavoro

?Il fascicolo personale segue il dipendente trasferito

?Fermo restando che l’attivazione della mobilità richiede il consenso dell’azienda di appartenenza (nulla osta), la partecipazione al bando può avvenire anche senza il preventivo assenso della stessa.

La MOBILITÀ sembrerebbe quindi

concretizzabile per i colleghi che dopo tanti sacrifici vogliono ritrasferirsi nelle proprie città di origine e/o porre fine ai pendolarismi quitidiani

?? ma “osteggiata” da alcune aziende.

Sono vari gli operatori socio sanitari dipendenti dell’azienda Cardarelli ad aver partecipato alla procedura prevista dal bando dell’Asl di Salerno che lecitamente si chiedono come mai non sia ancora stata individuata una data ufficiale per il rilascio dei nulla osta in uscita che permetterebbe loro finalmente di “liberarsi dalla prigionia” delle trasferte quotidiane. Non va inoltre dimenticata la graduatoria del concorso del Cardarelli che conta ancora tantissimi OSS idonei in attesa di essere immessi in servizio e che, con un ulteriore scorrimento della graduatoria, potrebbero, perché no, essere collocati nei “posti” lasciati vacanti dal personale in uscita.

Bozza automatica 473
Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...