Home NT News Più infermieri over 60 che under 30 negli ospedali italiani
NT News

Più infermieri over 60 che under 30 negli ospedali italiani

Condividi
Più infermieri over 60 che under 30 negli ospedali italiani 1
Condividi

La presidente Fnopi, Barbara Mangiacavalli: “Nel nostro Paese il posto fisso è sempre un miraggio”.

La situazione presente nelle corsie ospedaliere appare sempre più sconfortante: sarebbero presenti più infermieri sessantenni che trentenni. Tra i professionisti sanitari responsabili dell’assistenza infermieristica sono in costante aumento coloro che presentano inidoneità o limitazioni al lavoro conseguenti a motivi di salute.

Il netto incremento dell’età media degli infermieri andrebbe di pari passo con un altro problema, ovvero la continua riduzione degli organici. Il blocco delle assunzioni, la crisi economica e la difficoltà, se non l’impossibilità, di andare in pensione hanno ridotto al minimo i concorsi pubblici

In realtà non abbiamo tanti infermieri disoccupati – dice Barbara Mangiacavalli, presidente di Fnopi -. Tra cooperative, libera professione, attività nel privato, contratti a tempo lavorano quasi tutti. E se una Asl fa un avviso per assunzioni a tempo determinato, ha problemi a trovare candidati. Se invece lo fa a tempo indeterminato, arrivano carovane di candidati per una manciata di incarichi. Nel nostro Paese il posto fisso è sempre un miraggio.

Simone Gussoni

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Di Silverio (Anaao Assomed): "La proposta della Lega di tagliare i fondi all'Oms? Se l'Italia si isola, muore"
MediciNT News

Anaao Assomed replica a Schillaci: “Stop a intramoenia? Stupiti dalle dichiarazioni del ministro”

Non si è fatta attendere la risposta del sindacato medico alle dichiarazioni...

Prescrizione infermieristica, Schillaci: "Medici non abbiano paura dei cambiamenti"
MediciNT News

Schillaci: “Sospensione temporanea dell’intramoenia per sbloccare le liste d’attesa”

Una presa di posizione destinata a far discutere (soprattutto tra i medici),...

CittadinoEducazione SanitariaNT News

CMIO e CNIO: i nuovi profili “digitali” che stanno cambiando la sanità

Come la trasformazione digitale ridisegna competenze, ruoli e organizzizzazione nelle strutture sanitarie....