Home Medici Perugia, chiusa l’Unità di degenza infermieristica: esulta Cimo Umbria
MediciNT NewsRegionaliUmbria

Perugia, chiusa l’Unità di degenza infermieristica: esulta Cimo Umbria

Condividi
In Umbria il Consiglio di Stato boccia le unità di degenza infermieristica
Condividi

Unità degenza infermieristica. Marco Coccetta, segretario regionale del sindacato medico, esprime soddisfazione per la sentenza del Consiglio di Stato che ha sancito il passaggio dei posti letto ai reparti di Medicina.

“Lo scorso 1° dicembre è stata una giornata importante per la sanità umbra, sia perché è stata data esecuzione alla sentenza del Consiglio di Stato – e così i posti letto dell’Unità di degenza infermieristica dell’ospedale di Perugia sono stati convertiti in posti letto di Medicina – sia perché si è riaperta l’interlocuzione politica con la Regione Umbria“.

Così Marco Coccetta, segretario regionale del sindacato medico Cimo.

“La conversione dei posti letto Udi – spiega – mette fine a un’annosa questione avviata da Cimo Umbria nel 2015, con il sostegno della Aaroi e dell’Ordine dei medici. Finalmente i posti letto sono tornati in capo al personale medico e non più solo a quello infermieristico. Questo ristabilisce un principio sacrosanto, e cioè che spetta al medico la gestione clinica del paziente, soprattutto in un’Azienda ospedaliera di alta specializzazione quale quella di Perugia”.

Sempre Coccetta: “Ma il 1° dicembre è stata una giornata importante anche perché è stata riaperta l’interlocuzione politica con la Regione. C’è stato infatti l’incontro con la presidente Donatella Tesei, l’assessore Luca Coletto e il direttore generale della Sanità, Massimo D’Angelo, che è servito per illustrarci a grandi linee la riorganizzazione del Sistema sanitario umbro.

Anche se i dettagli non sono stati forniti, nell’ambito di questa razionalizzazione ci è stato assicurato che non ci sarà alcuna chiusura degli ospedali regionali, ma gli stessi ospedali avranno ciascuno una propria mission, e su questo noi siamo ampiamente d’accordo. È qualcosa che chiedevamo da tempo”.

Redazione Nurse Times

Rimani aggiornato con Nurse Times, seguici su:
Telegram –  https://t.me/NurseTimes_Channel
Instagram –  https://www.instagram.com/nursetimes.it/
Facebook –  https://www.facebook.com/NurseTimes. NT
Twitter –  https://twitter.com/NurseTimes

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
LazioNT NewsRegionali

«Se ti togli il reggiseno ci fai felici tutti»: bufera al Policlinico Umberto I

Una 23enne denuncia sui social le frasi di un tecnico durante una...

Aggressione, tentata fuga e incendio in ospedale psichiatrico: ore di terrore al Santa Scolastica di Cassino
NT News

Violenza in pronto soccorso a Cassino: bottiglia e pugni contro infermieri

Aggressione al pronto soccorso di Cassino: infermieri feriti, arresto e indagine Un...

CittadinoFarmacologiaNT News

Arriva il collirio che cancella la presbiopia: approvato dalla FDA

Approvato dalla FDA il 31 luglio 2025, VIZZ (aceclidina 1,44%) migliora la...