Home NT News Personale ubriaco in corsia? Interviene Opi Bari
NT NewsPugliaRegionali

Personale ubriaco in corsia? Interviene Opi Bari

Condividi
Personale ubriaco in corsia? Interviene Opi Bari
Condividi

Il presidente dell’Ordine infermieristico barese, Saverio Andreula, stigmatizza la denuncia apparsa su molti organi di informazione.

Dopo le segreterie provinciali di Cgil, Cisl, Uil e Fials, anche Saverio Andreula, presidente di Opi Bari, interviene sulla nota con cui Alessandro Sansonetti, direttore medico facente funzioni degli ospedali “Di Venere” di Bari e “Fallacara” di Triggiano, ha denunciato che “personale sanitario di presenta sul posto di lavoro in evidente stato di ebbrezza” (vedi allegato). Di seguito il suo commento, anch’esso affidato a una nota stampa.

“Va stigmatizzata l’iniziativa del dottor Alessandro Sansonetti, che ha scatenato una bufera e gettato discredito sul lavoro di decine di professionisti della sanità impegnati quotidianamente, tra mille difficoltà, a garantire adeguati livelli di assistenza ai cittadini. Il dottor Sansonetti nella sua comunicazione, fatta pervenire ai direttori delle unità operative e a tutto il personale dirigente e comparto degli ospedali ‘Di Venere’ e ‘Fallacara’, parla di notizie giunte alla direzione, senza citare le fonti.

Il dottor Sansonetti ha puntato il dito in maniera generica contro il personale sanitario, gettandolo in pasto ai giornali, che alla vicenda hanno dato ampia eco con una sintesi (‘Al Di Venere e Fallacara, medici e infermieri ubriachi’) che discredita chi lavora nella sanità pubblica. Sarebbe stato più opportuno, così come è nelle prerogative del dottor Sansonetti, svolgere una funzione di controllo e, accertate le eventuali responsabilità, sanzionatoria contro chi avesse trasgredito la legge. Una leggerezza, quella del dottor Sansonetti, che mette all’indice dell’opinione pubblica chi, invece, lavora al servizio della comunità, rischiando spesso anche la propria incolumità fisica, come accade nei pronto soccorso dei nostri ospedali. L’auspicio è che il dg della Asl, Antonio Sanguedolce, chiarisca i contorni della vicenda nel più breve tempo possibile”.

Redazione Nurse Times

ALLEGATO: Nota di Alessandro Sansonetti

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CampaniaNT NewsRegionali

Terra dei fuochi, studio rivela la presenza di veleni anche nelle piante

Un nuovo studio scientifico ha rilevato livelli allarmanti di elementi tossici nella...

Mazzella (M5S): "Agghiaccianti i dati Svimez sulla sanità. Italia divisa in due"
NT News

Mazzella (M5S): “Tutte le malattie rare nei Lea. Nessuno sia lasciato indietro”

“In qualità di capogruppo del Movimento 5 Stelle in Commissione Affari sociali...

CittadinoGravidanzaNT News

Frammento di anticorpo per bloccare la fecondazione: nuovo passo verso la contraccezione non ormonale

Un nuovo studio del Karolinska Institutet (Svezia) mostra come un piccolo frammento di anticorpo...