Home Regionali Lazio “Pazienti Covid rinchiusi in stanza di degenza e costretti a usare il pannolone”: la denuncia dell’Aadi ai Nas
LazioNT NewsRegionali

“Pazienti Covid rinchiusi in stanza di degenza e costretti a usare il pannolone”: la denuncia dell’Aadi ai Nas

Condividi
La tesi AADI sul pagamento della tassa all’ordine (OPI) a carico dell'azienda era giusta
Condividi

Orrore in una casa di cura romana. L’Associazione ha anche impugnato davanti all’Ispettorato del lavoro la sospensione per tre giorni senza stipendio di un’infermiera, “colpevole” di aver rimosso una catena che chiudeva il locale.

Sembra un film dell’orrore, invece è la verità. Durante un’istruttoria disciplinare condotta dall’Aadi di Roma a favore di un’infermiera accusata di non aver rimosso i lacci di scarpe che tenevano chiuse le porte di una stanza di degenza dedicata all’isolamento Covid e di non averli sostituiti con delle catene e chiuse con una sorta di lucchetto, l’ufficio legale dell’Aadi ha scoperto altri fatti raccapriccianti.

Le stanze dedicate al Covid si trovavano all’interno di un reparto di Medicina generale, e quindi, per impedire ai pazienti di uscire dalla stanza e incontrare gli altri pazienti no-Covid, la casa di cura ha pensato bene di incatenare le porte e chiudere dentro i pazienti. Non si comprende come abbia fatto la Regione Lazio ad autorizzare tale sistema. Ma la cosa ancora più assurda è che una di queste stanze era priva di servizi igienici, per cui tutti i pazienti ricoverati all’interno, giovani e meno giovani, ma autosufficienti, erano costretti a indossare un pannolone e a chiamare al bisogno il personale sanitario per farsi pulire a ogni deiezione.

La casa di cura non solo ha ammesso di utilizzare tali sistemi non molto ortodossi e sicuramente umilianti, ma ha anche punito con tre giorni di sospensione senza stipendio l’infermiera “colpevole” di aver rimosso una catena che chiudeva una stanza di degenza. La casa di cura, nonostante le minacce di denunciare tali fatti alle autorità competenti da parte dell’Aadi, ha continuato a perseguire la propria politica intimidatoria, punendo chiunque si lamentasse del trattamento riservato ai pazienti Covid.

Ora l’Aadi ha presentato sia ai Nas che al Dipartimento di Prevenzione sanitaria del ministero della Salute una denuncia, a firma del dirigente Mauro Di Fresco, per i diversi reati ipotizzati e ha impugnato la sospensione davanti all’Ispettorato del lavoro.

Redazione Nurse Times

Fonte: Aadi

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Congresso nazionale Gitmo, premio alla carriera per otto infermiere del San Matteo di Pavia
ConcorsiLavoroNT News

San Matteo Pavia: concorso pubblico per 100 infermieri a tempo indeterminato 

Concorso pubblico IRCCS San Matteo: 100 posti (30 riservati a volontari FF.AA.),...

Forum Mediterraneo 2023 in Sanità: video intervista a Barbara Mangiacavalli
FNopiInfermieriNT News

Infermieri e assistenti sociali fondamentali per il benessere di ogni persona

Rinnovato il protocollo Cnoas-Fnopi: “Insieme faremo la differenza” Nelle corsie degli ospedali,...

NT News

Sanità. Titoli conseguiti all’estero. FNO TSRM e PSTRP: “Stop all’esercizio professionale in deroga”

Diego Catania, FNO TSRM e PSTRP: “Stop all’esercizio in deroga, serve tutelare...

Forze armate e infermieri abusivi: la Procura di Roma chiede l’archiviazione
NT NewsPiemonteRegionali

Paziente morto per un errore, un altro salvato in extremis e infermieri senza titolo: tutti gli orrori di un ospedale piemontese

Continua l’indagine choc nell’ospedale di Settimo Torinese: errori nelle cure, pazienti senza...