Home Infermieri Patient Transfer Scale: un’infermiera inventa il roller in grado di salvare una vita
InfermieriNT News

Patient Transfer Scale: un’infermiera inventa il roller in grado di salvare una vita

Condividi
Patient Transfer Scale: un’infermiera inventa il roller in grado di salvare una vita
Condividi

Un’infermiera scozzese che per anni ha lavorato in un dipartimento di Emergenza e Accettazione ha realizzato un dispositivo che permette di mobilizzare rapidamente i pazienti che dovessero manifestare un arresto cardiaco o altre condizioni di assoluta urgenza.

È Gillian Taylor la professionista che ha realizzato il dispositivo denominato Patient Transfer Scale (PTS). L’idea è nata proprio negli anni trascorsi ad assistere persone in condizioni critiche in un ospedale nel Lanarkshire.

Si tratta di un device innovativo unico nel suo genere che potrebbe portare importanti benefici a livello globale.

Può sembrare una considerazione bizzarra, ma quando un paziente viene ricoverato in condizioni critiche attraverso il Pronto Soccorso, conoscere il suo peso esatto potrebbe fare la differenza tra la vita e la morte. Questo perché in moltissime situazioni, occorre somministrare farmaci salvavita a dosaggi prochilo che possono essere determinati correttamente solo conoscendo tale informazione.

Molti pazienti, inclusi quelli critici, devono essere mobilizzati dal letto alla barella o alla carrozzina utilizzando assi di trasferimento o ausili simili, comunemente conosciuti come “roller”.

I sensori posizionati dentro il Patient Transfer Scale permettono al personale sanitario di ottenere questi dati clinici durante l’esecuzione di una procedura che viene eseguita quotidianamente con presidi meno evoluti.
Ed è stato proprio osservando questa manovra di trasferimento del paziente che l’infermiera Gillian Taylor ha avuto l’idea di questo device:

“Ho pensato che sarebbe stato possibile pesare semplicemente un paziente critico e magari in stato di incoscienza durante una procedura comune come il trasferimento dal letto alla barella. Il PTS permette un monitoraggio costante del peso di ogni paziente ad ogni suo utilizzo, consentendo un dosaggio sempre preciso dei farmaci.

Incredibilmente, prima dell’invenzione di questa infermiera, non esisteva alcun sistema rapido per pesare i pazienti. Le procedure note hanno sempre richiesto grosso dispendio di tempo risultando estremamente macchinose. Esternamente il PTS può sembrare un roller qualsiasi, ma la tecnologia che lo contraddistingue è interamente contenuta al suo interno.

Grazie al contributo del NHS, della Scottish Health Innovations Limited (SHIL) e dell’azienda produttrice di dispositivi di misurazione di peso Marsden, Gillian è stata in grado di realizzare il proprio dispositivo e proporlo sul mercato.

Nel periodo precedente è stato rigorosamente testato in oltre 30 ospedali scozzesi, ricevendo i feedback necessari al miglioramento del design del prodotto.

Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CampaniaNT NewsRegionali

Napoli, infermiera insultata e presa a schiaffi da una paziente all’ospedale San Paolo

Prima offesa verbalmente, poi presa a schiaffi da una paziente. Protagonista, suo...

CittadinoEducazione SanitariaNT News

Settimana mondiale 2025 sull’uso consapevole degli antibiotici: tutte le inizative

Quest’anno la Settimana mondiale sull’uso consapevole degli antibiotici (World AMR Awareness Week – WAAW)...

NT News

Covid, Colucci (M5S): “Pietra tombale sulle teorie del complotto. FdI chieda scusa”

“L’audizione di ieri in Commissione d’inchiesta sul Covid prevedeva la testimonianza della...