Home NT News Parcheggia l’auto davanti all’ingresso dell’UTIC: denunciato per interruzione di pubblico servizio
NT NewsToscana

Parcheggia l’auto davanti all’ingresso dell’UTIC: denunciato per interruzione di pubblico servizio

Condividi
Parcheggia l’auto davanti all’ingresso dell’UTIC: denunciato per interruzione di pubblico servizio
Condividi

Una vicenda ai limiti del grottesco si è verificata ieri agli Ospedali Riuniti di Livorno. Con non poco stupore, il personale sanitario ed i pazienti hanno dovuto fare la scoperta di come un privato cittadino avesse deciso di parcheggiare la propria autovettura in prossimità dell’ingresso di un reparto.

È entrato dal varco di via Gramsci dichiarando di dover andare al pronto soccorso. Oltrepassato il pronto soccorso però, si è infilato dentro i corridoi, attraverso un accesso carrabile riservato alle ambulanze. Ha poi percorso alcune decine di metri, svoltando poi a destra ed arrivando in prossimità dell’ingresso dell’Utic, della Rianimazione e della Radiologia.

Sono state numerose le fotografie scattate all’autovettura e che rapidamente hanno invaso i social network. L’incredibile vicenda, confermata dalla direzione sanitaria, si è conclusa con una fuga dell’uomo.

Dopo una decina di minuti, il conducente si è rimesso alla guida e, ingranando la prima, si è diretto verso l’uscita.

Non è chiaro se il conducente abbia accompagnato un parente oppure dovesse recarsi personalmente in qualche reparto.

Secondo quanto riferito dalle guardie giurate, l’anziano si sarebbe trovato in auto al loro arrivo sul posto. Non appena notata la loro presenza però, si sarebbe dato alla fuga con la propria automobile.

All’Asl non è rimasto altro da fare che segnalare quanto accaduto inviando il numero di targa alla polizia municipale, per identificare il proprietario e poi poter presentare denuncia per interruzione di pubblico servizio.

Dott. Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT News

Atrofia muscolare spinale (SMA): identificate varianti genetiche rare, fondamentali per diagnosi e terapie

Un importante studio coordinato dalla professoressa Stefania Corti e dal professor Dario Ronchi (foto), del Centro Dino...

ECM e FADInfermieriNT News

Corso Ecm (9 crediti) Fad gratuito per infermieri: “Attualità in oncologia”

Italian Medical Research promuove il corso Ecm Fad gratuito “Attualità in oncologia”,...

Problemi alla prostata: dieta grassa e colesterolo alto possono esserne la causa
CittadinoNT NewsOncologia

Cancro alla prostata: nuovo test rapido per la diagnosi

Secondo i risultati di uno studio clinico pubblicato su JAMA Network e condotto da...