Home Regionali Emilia Romagna Papa Francesco compie gli anni: il regalo lo fa lui
Emilia RomagnaNT NewsRegionali

Papa Francesco compie gli anni: il regalo lo fa lui

Condividi
Papa Francesco compie gli anni: il regalo lo fa lui
Condividi

Nel giorno del suo compleanno, che cadeva ieri, il pontefice ha donato 10mila scatole di farmaci contro raffreddore e influenza agli indigenti di Bologna.

Nel giorno del suo 84esimo compleanno (17 dicembre) papa Francesco ha donato 10mila scatole di medicine contro raffreddore e influenza ai poveri e ai senza fissa dimora di Bologna. Il materiale, riferisce l’Arcidiocesi, è stato consegnato “a sorpresa” alla Caritas diocesana, che si è ritrovata con “un intero pallet” di confezioni. I farmaci saranno ora distribuiti alle varie realtà che si occupano dei destinatari.

L’elemosiniere del pontefice, il cardinale Konrad Krajewski, ha preannunciato il regalo con una telefonata all’arcivescovo Matteo Zuppi, spiegando che “era desiderio del papa, nel giorno del suo compleanno, portare un segno di attenzione e vicinanza ai poveri, facendo recapitare all’Arcidiocesi queste confezioni perché arrivino alle persone bisognose”.

“La Caritas – commenta il direttore don Matteo Prosperiniha da sempre questo compito di servizio e anche di coordinare le donazioni. Siamo rimasti molto colpiti dal gesto di generosità del Papa nel giorno del suo compleanno. Un corriere ‘a sorpresa’ ci ha recapitato questo regalo per i poveri, e ora stiamo contattando gli enti per poter portare velocemente ai bisognosi e ai senza fissa dimora queste confezioni di compresse, tre per il giorno e tre per la notte, che alleviano i sintomi di raffreddore e influenza, dato il rischio del freddo e del gelo. Anche questa è un’attenzione, visto l’inverno imminente, perché, oltre al Covid, i malanni di stagione non vanno in vacanza”.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT News

“Culle per la vita” contro l’abbandono di feti e neonati. Bellantone (Iss): “Un gesto di civiltà”

Il presidente dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss), inetrvistato da Avvenire, benedice l’introduzione...

NT News

Sanità, Italia divisa tra timori e scetticismo. Lo rivela l’indagine “Risks that Matter” dell’Ocse

La sanità continua a rappresentare una forte fonte di preoccupazione per i...

CittadinoFarmacologiaNT News

Il caldo è nemico dei farmaci: da Aifa un vademecum per la corretta conservazione

Anche i farmaci temono il caldo. E per questo in estate, soprattutto...

NT NewsRegionaliSicilia

Asp Messina, al via un progetto di prevenzione delle malattie croniche non trasmissibili per il personale scolastico

Nell’ambito delle attività previste dal Piano regionale della prevenzione 2020-2025 l’Asp Messina...