Home NT News P.O. S. Antonio Abate di Trapani: parcheggio consentito ai soli medici
NT NewsRegionaliSicilia

P.O. S. Antonio Abate di Trapani: parcheggio consentito ai soli medici

Condividi
P.O. S. Antonio Abate di Trapani: parcheggio consentito ai soli medici
Condividi

Siamo in Sicilia, precisamente nella Asp di Trapani, dove ci segnalano una singolare disposizione del direttore sanitario dott.ssa M.C. Martorana

La disposizione firmata dal direttore sanitario ci lascia perplessi. La nota consentirebbe solo a “direttori e dirigenti medici delle unità operative” di fruire delle aree perimetrali alla struttura ospedaliera per poter parcheggiare la propria auto.

Un distinguo che viene letta dai nostri lettori come una discriminante nei confronti di tutti gli altri lavoratori di quel P.O., trattati come figli di un dio minore…

Tanti sono infatti a chiedersi i motivi che hanno ispirato la direzione sanitaria: se ci fosse un reale pericolo, questo dovrebbe valere per tutte le auto? Insomma una scivolata della dott.ssa Martorana o la necessità di distinguere le auto dei dirigenti e quelle del comparto?

Noi non abbiamo risposte ma siamo interessati a far conoscere ai nostri lettori le ragioni che hanno portato la direzione sanitaria a protendere verso alcune categorie di auto rispetto alle altre.

Di seguito parte della disposizione:

“In ottemperanza alle prescrizioni dei VV.F., note a tutti e tenuto conto del sovraffollamento di utenti che accedono al P.O. i cui automezzi sostano nell’area intraperimetrale dello stesso, considerato l’elevato rischio incendio che esiste particolarmente in alcune UU.OO., considerate le prescrizioni riportate un Piano di Emergenza, ultimo quello del mese di agosto 2018, facendo seguito al nutrito carteggio intercorso tra gli organi di controllo e le Direzioni di questo P.O. e facendo seguito alle direttive impartite, tempo per tempo, dalla Direzione Sanitaria del P.O. si cita a mò di esempio la nota n. 31273 del 24/03/2017 a firma del Dott. Giurlanda Direttore Sanitario del P.O. pro-tempore. Si invia la S.V. Responsabile del personale di Portineria a far rispettare rigorosamente le disposizioni al personale di portineria affinché venga interdetto l’accesso alle autovetture da parte di tutto il personale e utenza che a vario titolo accedono al P.O. fatto eccezione per”

Ed è proprio al punto f) della nota che leggiamo testualmente:

“Personale in Pronta Disponibilità, Direttori e Dirigenti Medici delle UU.OO. nelle fasce notturne feriali (20.00/08.00), diurne e notturni dei sabati e festivi (08.00/08.00) con l’obbligo di lasciare il parcheggio entro le ore 8:00”.

P.O. S. Antonio Abate di Trapani: parcheggio consentito ai soli medici 1

In realtà pensavamo, nel 2018, di NON dover assistere più a queste ingiustificati discriminazioni.

 

Redazione NurseTimes

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
ConcorsiLavoroNT NewsRegionaliUmbria

Azienda Ospedaliera di Perugia: concorso per 124 posti da infermiere

L’Azienda Ospedaliera di Perugia ha inetto un concorso pubblico unificato, per titoli ed...

NT News

Embrioni crioconservati e “abbandonati”, si lavora a un progetto di legge per l’adozione

Il progetto sembra ora diventare più concreto: dare dei genitori agli embrioni...

Burnout, gli infermieri che ne soffrono sono soggetti a errori
NT NewsStudentiTesi di Laurea - NeXT

La dott.ssa Marzoli Bachini presenta la tesi infermieristica su stress lavoro-correlato e burnout

ll progetto editoriale denominato NeXT 2.0 permette ai neolaureati in medicina, infermieristica e a tutti...

Opi Bat, al via il bando per le migliori tesi di ricerca infermieristica del 2022
NT NewsSpecializzazioniStudentiTesi di Laurea - NeXT

Tesi sul coordinatore attraverso gli occhi degli infermieri: percezione e scelte formative

ll progetto editoriale denominato NeXT 2.0 permette ai neolaureati in medicina, infermieristica e a tutti...