Home Regionali Emilia Romagna Ospedale Sant’Orsola di Bologna, inaugurata L’isola che non c’è
Emilia RomagnaNT NewsRegionali

Ospedale Sant’Orsola di Bologna, inaugurata L’isola che non c’è

Condividi
Ospedale Sant'Orsola di Bologna, inaugurata L'isola che non c'è
Condividi

Si tratta di un giardino dove i bambini potranno seguire numerose terapie a contatto con la natura.

Uno spazio verde dove fare pet therapy, shiatsu, seguire la fisioterapia, coltivare l’orto e partecipare a corsi di musicoterapia. Si chiama L’isola che non c’è ed è stato inaugurato vicino al padiglione pediatrico dell’ospedale Sant’Orsola di Bologna.

L’idea è dell’associazione Fanep, che l’ha poi messa in pratica con la Fondazione Sant’Orsola grazie a una raccolta fondi di 24mila euro, alla quale hanno partecipato i club Rotary di Bologna, il Lions Club Bologna, Valli Lavino Samoggia, il Caab e altri 172 donatori.

Il giardino sarà aperto a tutti i reparti pediatrici, ma anche alle famiglie dei pazienti e alle associazioni che vorranno organizzare attività. Tra le attività previste, quella che consente ai bambini di scoprire i profumi delle piante aromatiche attraverso un percorso sensoriale e quella dell’orticoltura terapeutica.

“È un’oasi che concentra in un piccolo spazio tante attività importanti – ha detto durante l’inaugurazione Raffaele Donini, assessore regionale alla Salute –. Sarebbe bello che venisse replicata nelle altre strutture del territorio”.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT News

“Culle per la vita” contro l’abbandono di feti e neonati. Bellantone (Iss): “Un gesto di civiltà”

Il presidente dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss), inetrvistato da Avvenire, benedice l’introduzione...

NT News

Sanità, Italia divisa tra timori e scetticismo. Lo rivela l’indagine “Risks that Matter” dell’Ocse

La sanità continua a rappresentare una forte fonte di preoccupazione per i...

CittadinoFarmacologiaNT News

Il caldo è nemico dei farmaci: da Aifa un vademecum per la corretta conservazione

Anche i farmaci temono il caldo. E per questo in estate, soprattutto...

NT NewsRegionaliSicilia

Asp Messina, al via un progetto di prevenzione delle malattie croniche non trasmissibili per il personale scolastico

Nell’ambito delle attività previste dal Piano regionale della prevenzione 2020-2025 l’Asp Messina...