Home NT News Ospedale Garibaldi: Fsi-Cni replica alle dichiarazioni del direttore Santonocito
NT NewsRegionaliSicilia

Ospedale Garibaldi: Fsi-Cni replica alle dichiarazioni del direttore Santonocito

Condividi
Da sinistra Aiello Natale, Calogero Coniglio, Maurizio Cirignotta
Condividi

Riceviamo e pubblichiamo la nota della segreteria regionale Sicilia FSI – CNI, firmata da Calogero Coniglio, Segretario Regionale di Coordinamento FSI-CNI e Maurizio Cirignotta, Direttivo regionale CNI sulle modalità di assunzione attivate dall’Arnas “Garibaldi” di Catania (VEDI BANDO).

In riferimento alla nota inviata agli organi di stampa e pubblicata sul quotidiano LA SICILIA il 3 marzo 2016, a pag. 28 dal titolo “Santonocito: ‘Le assunzioni degli infermieri legate a qualificazione strategica”, il sindacato Fsi-Cni replica:

Catania. Ringraziamo il direttore generale dott. Santonocito dell’attenzione mostrata nei riguardi della nostra organizzazione sindacale e spiace avere colpito il suo orgoglio. Riteniamo che le dichiarazioni del direttore confermano la sua difficoltà nel reperire personale infermieristico e sanitario ma gli si potrebbero rivoltare contro. Sono decine e decine, gli atti e i documenti che, in questi ultimi anni, provano le carenze e i disagi per i cittadini presso l’ospedale Garibaldi. Situazione da noi già denunciata al Prefetto, al Questore, in VI commissione regionale sanità, in assessorato regionale e alla Procura.

Noi rispettiamo il suo ruolo e il suo incarico, che comporta notevoli responsabilità, ma non può pensare di non averne verso i sindacati. Noi non vogliamo ne’ meriti ne’ medaglie, i sindacati non sono dei nemici ma degli alleati nell’opera di miglioramento dei servizi sanitari dell’azienda.

Sui contratti di libera professione ci trovano in disaccordo come già espresso alla regione, contesteremo questi contratti in tutte le sedi, non si può creare ulteriore precariato, gli ospedali hanno necessità di personale assunto con contratto a tempo indeterminato, il direttore si faccia portavoce delle criticità dell’azienda Garibaldi con l’assessore regionale della salute Baldo Gucciardi.

I contratti di libera professione sono una precaria fonte di reddito. Contestiamo fortemente questi contratti, devono essere utilizzati solo provvisoriamente, bisogna assumere a tempo indeterminato.

Gli infermieri si ritrovano a fare un lavoro che è esattamente lo stesso dei colleghi assunti a tempo indeterminato, soggetto alle stesse responsabilità, agli stessi controlli, alla stessa pianificazione e rilevazione della produttività. Con qualche piccola differenza: possono lavorare solo un numero determinato ore mensili inferiori alle ore dei dipendenti, se si ammalano non sono retribuiti, se vanno in ferie non guadagnano, le donne in gravidanza potrebbero solo stare a casa senza percepire nulla, devono emettere fattura ogni mese (soggetta a Iva,), pagano una salata assicurazione, non si sa se verranno pagati regolarmente ogni mese e dovranno anche anticipare l’iva, devo versare i contributi, Irpef, Irap, ecc. e se provano a lamentarsi possono rischiare di restare senza lavoro. Chiaramente in tutta questa situazione come si fa a “mettere su famiglia”? Le banche chiudono la porta  per un prestito, un mutuo o un fido.

Segui NurseTimes su Facebook

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Burnout, gli infermieri che ne soffrono sono soggetti a errori
NT NewsStudentiTesi di Laurea - NeXT

La dott.ssa Marzoli Bachini presenta la tesi infermieristica sullo stress lavoro correlato e burnout

ll progetto editoriale denominato NeXT 2.0 permette ai neolaureati in medicina, infermieristica e a tutti...

Opi Bat, al via il bando per le migliori tesi di ricerca infermieristica del 2022
NT NewsSpecializzazioniStudentiTesi di Laurea - NeXT

Tesi sul Coordinatore attraverso gli occhi degli infermieri: percezione e scelte formative

ll progetto editoriale denominato NeXT 2.0 permette ai neolaureati in medicina, infermieristica e a tutti...

CittadinoEducazione SanitariaNT News

Encefalopatia epatica: scarti di arance rosse come supporto nella cura

Scarti di arance rosse siciliane elaborati e utilizzabili come supporto nella cura...

ECM e FADInfermieriNT News

Corso Ecm (3 crediti) Fad gratuito per infermieri: “Smettere di fumare in oncologia”

Sulla piattaforma MDG Solutions è attivo il corso Ecm Fad gratuito “Smettere...