Home Infermieri Osp. Maggiore di Bologna: 2 Infermieri ed un Oss scoperti a dormire durante il turno di notte. Licenziati in tronco
InfermieriNT News

Osp. Maggiore di Bologna: 2 Infermieri ed un Oss scoperti a dormire durante il turno di notte. Licenziati in tronco

Condividi
Osp. Maggiore di Bologna: 2 Infermieri ed un Oss scoperti a dormire durante il turno di notte. Licenziati in tronco
Condividi

Due infermieri dipendenti dell’ospedale Maggiore di Bologna ed un operatore sociosanitario appartenente alla stesa Ausl sono stati licenziati in tronco per essere stati scoperti a dormire durante il turno di notte.

Al termine dell’inchiesta interna, durata oltre cinque mesi, è stata presa la decisione più severa per i due uomini e per la donna.

La pesante accusa mossa nei confronti dei tre dipendenti sarebbe quella di aver dormito di notte mentre avrebbero dovuto essere di guardia in un reparto di Medicina.

Sarebbero stati scoperti chiusi in una stanza assopiti, invece che prestare assistenza ai pazienti, che nel frattempo suonavano insistentemente i campanelli presenti all’interno delle stanze per chiedere il soddisfacimento dei loro bisogni.

A trovare i tre professionisti tra le braccia di Morfeo sarebbero stati alcuni colleghi appartenenti ad un altro reparto, che hanno immediatamente riportato l’episodio in direzione, facendo infuriare i vertici dell’azienda e creando un grande scompiglio fra i lavoratori. Il procedimento disciplinare è stato aperto proprio grazie alla segnalazione di alcuni dipendenti.

Il provvedimento è arrivato dopo un’inchiesta interna di cinque mesi.
Nella notte tra il 14 e 15 gennaio alcuni pazienti furono costretti a chiamare utilizzando il proprio smartphone il centralino dell’ospedale, per richiedere assistenza. Altri operatori andarono a vedere e trovarono i tre, tutti fra i 30 e i 40 anni che dormivano.

“Non ci sono ombre sull’accaduto, agli atti dell’azienda risultano coerenti tutte le testimonianze”, ha detto la direttrice Chiara Gibertoni.

Secondo i sindacati, invece, il provvedimento è sproporzionato. “Devono essere sanzionati – dice Gaetano Alessi, segretario Fp-Cgil – ma buttarli in mezzo a una strada è un provvedimento eccessivo”.

Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...