Home NT News Opi Napoli a Piantedosi, forze dell’ordine negli ospedali di frontiera
NT News

Opi Napoli a Piantedosi, forze dell’ordine negli ospedali di frontiera

Condividi
Napoli, infermiere del Policlinico si suicida per lo stress lavorativo. Opi: "Malessere ai limiti della sopportazione"
Condividi

Napoli, 22 luglio 2023. “L’Ordine delle professioni infermieristiche di Napoli esprime piena solidarietà ai colleghi infermieri del pronto soccorso dell’Ospedale di Giugliano”, si dice in una nota diffusa a firma di Teresa Rea, presidente Opi Napoli.

Infermieri terrorizzati, minacciati e aggrediti verbalmente, ma fortunatamente solo sfiorati dalla furia barbara di chi ieri sera ha devastato il reparto d’emergenza con gravi danni alle attrezzature mediche (flebo, carrelli, materiali bombole d’ossigeno) e non, come scrivanie, computer e stampanti. 

“L’Opi Napoli chiederà formalmente al ministro dell’Interno Piantedosi il rispetto degli impegni assunti sulla presenza di presìdi delle forze dell’ordine negli ospedali più esposti, come quello di Giugliano in Campania e Villa Betania”, continua la nota. 

“E apprezza il perentorio intervento del Presidente della Regione Vincenzo De Luca sia per la solidarietà espressa agli infermieri e al personale sanitario tutto, sia per essere prontamente intervenuto a sostegno delle nostre richieste presso il Prefetto e il Questore di Napoli. Quella di Giugliano – ha detto infine la presidente Opi Napoli Teresa Rea – è solo l’ultimo in ordine di tempo di una serie di violenze e di atti vandalici contro la sanità pubblica. 

Solo qualche giorno fa, le stesse scene si sono purtroppo verificate anche al pronto soccorso di un altro ospedale di frontiera come Villa Betania, per il quale muoveremo gli stessi passi presso il ministero”.

Redazione NurseTimes

Seguici su:


Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
AbruzzoEmilia RomagnaNT NewsRegionaliVeneto

Trapianto “samaritano” di rene riuscito tra Padova, Bologna e L’Aquila

Il governatore veneto Zaia: “Segnale forte di una sanità efficiente e ben...

Sla, trattamento con metilcobalamina rallenta progressione della malattia in alcuni pazienti
CittadinoEducazione SanitariaNT News

Sla, individuato nuovo biomarcatore: è una proteina che riduce l’appetito

La sclerosi laterale amiotrofica (Sla) è una malattia multifattoriale caratterizzata dalla degenerazione progressiva dei...

CampaniaNT NewsRegionali

Salerno, nuovo scandalo in Rsa: dopo i maltrattatamenti, ecco il raggiro per depredare un’anziana

I carabinieri del Nas, su disposizione del gip del Tribunale ordinario di...

NT NewsRegionaliVeneto

Treviso, uomo tornato dal Congo muore per sospetta febbre emorragica. Il virus misterioso potrebbe essere una forma grave di malaria

Andrea Poloni (foto), 55enne di Trevignano (Treviso) recentemente rientrato da un viaggio in Congo,...