Home NT News Opi Bari: “Al Policlinico le violazioni delle regole sull’orario di lavoro è una pratica ordinaria”
NT NewsPugliaRegionali

Opi Bari: “Al Policlinico le violazioni delle regole sull’orario di lavoro è una pratica ordinaria”

Condividi
Orario di lavoro: la normativa in materia
Condividi

La denuncia parte dall’ordine delle Professioni Infermieristiche di Bari che riportiamo di seguito

Le violazioni alle regole di amministrazione del personale al Policlinico per tutti gli istituti contrattuali che attengono all’orario di lavoro (turno di servizio, straordinario, pronta disponibilità, ferie, riposi) sono quotidiane. È questa la verità che non riscontriamo in nessuna delle analisi che la stampa ha evidenziato sulla vicenda della sanzione comminata dall’Ispettorato del lavoro, durante il periodo pandemico da Covid 19 ad alcuni dirigenti Medici del più grande nosocomio della Puglia.

Basterebbe prendere in esame le timbrature logiche del personale o i turni di servizio (in particolare delle U.O. oggetto di attività ispettiva) per dedurre e rilevare che le irregolarità sull’orario di lavoro sono all’ordine del giorno per tutti i profili sanitari ed in particolar modo per gli Infermieri.

È indubbio che le irregolarità sono state maggiori durante il periodo pandemico e nell’esprimere partecipata solidarietà ai dirigenti Medici sanzionati poi graziati, riteniamo che l’episodio che ha suscitato clamore mediatico rilevante induca tutti gli stockholder del sistema e soprattutto i veri responsabili di quanto accade a migliori analisi dei fatti raccontati e soprattutto a trovare rimedi nell’interesse esclusivo dei cittadini prima e dei lavoratori poi.

È a tutti noto che gli Infermieri in forza nelle A.O.U. Policlinico di Bari sono in numero ridotto rispetto agli standard minimi di legge, (tra l’altro nemmeno affiancati da un numero sufficiente di Operatori Socio Sanitari).

Conseguentemente per rispondere ai bisogni dei cittadini gli Infermieri in particolare sono assoggettati a volumi prestazionali che determinano condizioni di lavoro inaccettabili e insostenibili con la conseguenza di violare sistematicamente le regole sull’orario di lavoro.

Auspichiamo analisi approfondite sulla situazione odierna e chiediamo che l’Ispettorato del lavoro e soprattutto lo SPESAL (Servizio Prevenzione e Sicurezza negli ambienti di Lavoro) effettuino sistematiche verifiche in ogni Azienda Sanitaria.

Non solo per controlli sulle norme che regolano l’orario di lavoro ma anche di verificare le conseguenze che si manifestano in tema di rischio sui cittadini e sulla salute dei lavoratori del sistematico ricorso a prestazioni lavorative fuori dalle regole.

Redazione Nurse Times

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CalabriaNT NewsRegionali

Focus sul Diabete nella Giornata Internazionale dell’Infermiere con il XVI Congresso Nazionale OSDI

OSDI: Innovazione, ricerca e testimonianze per una migliore qualità di vita Si...

NT NewsRegionaliTrentino

Pedrotti (Opi Trento): “gli stipendi degli infermieri italiani sono del 20% più bassi rispetto alla media europea”

Pedrotti: “Gli infermieri sono centrali per il futuro della salute e dell’assistenza,...

FNopiInfermieriNT News

Presentato a Roma il primo Rapporto sulle Professioni Infermieristiche

FNOPI: “Partire dai dati per istituire una cabina di regia governativa con poteri...

AlimentazioneCittadinoNT NewsOncologia

Nutrizione, solo metà dei centri di oncologia ha percorsi dedicati

Una corretta alimentazione è riconosciuta come un pilastro fondamentale non solo nella...