Home Medici Nobel per la medicina, premiati in tre: hanno scoperto il virus dell’epatite C
MediciNT News

Nobel per la medicina, premiati in tre: hanno scoperto il virus dell’epatite C

Condividi
Nobel per la medicina, premiati in tre: hanno scoperto il virus dell'epatite C
Condividi

Il riconoscimento svedese è andato agli scienziati Harvey J. Alter, Michael Houghton e Charles M. Rice.

Il premio Nobel per la medicina o la fisiologia è stato assegnato a Harvey J. Alter, Michael Houghton e Charles M. Rice, scienziati che hanno “scoperto il virus dell’epatite C”. Si tratta di due americani e un inglese che, secondo quanto si legge nelle motivazioni: “Hanno dato un contributo decisivo alla lotta contro l’epatite trasmessa attraverso il sangue. Un problema grave, di salute globale, che causa cirrosi e cancro al fegato nelle persone di tutto il mondo”. L’annuncio è arrivato, in diretta internet e social, dal Karolinska Institutet di Stoccolma.

Prima di Alter, Houghton e Rice “la scoperta dei virus dell’epatite A e B era stata un passo avanti fondamentale – si legge ancora -, ma la maggior parte dei casi di epatite trasmessa per via ematica restava inspiegabile. La scoperta del virus dell’epatite C ha rivelato la causa dei rimanenti casi di epatite cronica e ha reso possibili test del sangue e l’elaborazione di nuovi farmaci, capaci di salvare milioni di vite”. Grazie a simili studi, adesso, per la prima volta, il virus dell’epatite C “può essere curato”.

Nello specifico, Alter, con le ricerche sull’epatite associata alle trasfusioni, ha dimostrato che il virus sconosciuto era una causa comune di epatite cronica. Houghton ha utilizzato una strategia inedita per isolare il genoma del nuovo virus, definito, appunto, dell’epatite C. Rice, infine, ha fornito elementi definitivi che dimostrano che il nuovo virus, da solo, è capace di causare epatite.

Harvey J. Alter ha 85 anni, è nato nel 1935 a New York. Laureato all’università di Rochester, vi ha lavorato prima di trasferirsi a Seattle. A partire dal 1961, fatta eccezione per un periodo in cui era alla Georgetown University, lavora per i National Institutes of Health (Nih). Più giovane di quasi vent’anni è Rice, nato nel 1952 a Sacramento. Nel 1981, il virologo si è laureato al California Institute of Technology (Caltech). Dal 1986 ha lavorato nella Washington University School of Medicine a St Louis. Dal 2001 insegna alla Rockfeller University di New York, dove ha diretto fino al 2018 il centro di ricerca sull’epatite C. Il britannico Houghton, infine, si è laureato nel 1977 nel King’s College di Londra e in seguito ha lavorato per le aziende G.D. Searle & Company e Chiron. Dal 2019 ha insegnato nell’Università di Alberta. 

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Buoni pasto, riconosciuto il diritto di una dipendente dell'Asp Messina
LazioNT NewsRegionali

Asl Viterbo, tre sentenze riconoscono il diritto ai buoni pasto dei dipendenti turnisti: esulta il sindacato Nursind

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma di Alessandro Schilirò, segretario...

Istituto Assistenza Anziani di Verona: avviso di selezione pubblica per infermieri
ConcorsiLavoroNT NewsO.S.S.RegionaliVeneto

Istituto Assistenza Anziani di Verona: concorso per 15 posti da oss

L’Istituto Assistenza Anziani di Verona ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, finalizzato...

Arnas Garibaldi di Catania: concorso per 9 posti da infermiere pediatrico
ConcorsiLavoroNT NewsRegionaliSicilia

Arnas Garibaldi di Catania: concorso per 40 posti da infermiere

L’Arnas Garibaldi di Catania ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami,...