Home Regionali Lombardia Monza, discute la tesi di laurea in ospedale: la bella storia di Giulia
LombardiaNT NewsRegionali

Monza, discute la tesi di laurea in ospedale: la bella storia di Giulia

Condividi
Monza, discute la tesi di laurea in ospedale: la bella storia di Giulia
Condividi

Ricoverata da inizio maggio, la 25enne si è laureata a distanza, direttamente da una stanza del Policlinico. A sostenerla, anche gli infermieri.

Bella storia, quella che arriva dal Policlinico di Monza, dove la 25enne monzese Giulia R. si è laureata con 110 e lode in Biologia ed ecologia marina. Ha dissusso la tesi a distanza, direttamente dall’ospedale dove è stata ricoverata a fine maggio. A sostenerla c’erano i genitori, ma anche l’intera squadra di infermieri che nelle ultime settimane si è presa cura di lei.

“È stata un’esperienza particolare – racconta Giulia a MonzaToday –. Al mattino la caposala mi ha messo a disposizione uno studio e mia mamma mi ha aiutato a prepararmi. Gli infermieri e i medici sono stati straordinari. Durante tutta la degenza sono riusciti a farmi sorridere e a infondermi la forza per guarire”. Poi, terminata la discussione, sono partiti i festeggiamenti: confetti rossi per tutti e l’immancabile corona d’alloro, le cui fogliesono state distribuite agli infermieri in ricordo della giornata.

La neo-dottoressa parla anche del periodo di preparazione: “In realtà, essendo una laurea magistrale, in parte ero già preparata alle emozioni del giorno della discussione. L’ansia l’ho un po’ messa da parte, dovendomi concentrare soprattutto sulla ripresa fisica, ma ogni giorno mi dedicavo per qualche ora allo studio. Purtroppo ho conosciuto anche la morte: la mia compagna di stanza, la signora Giuseppina, è deceduta”.

Adesso per Giulia si spalancano le porte di un nuovo avvenire, da vivere magari al mare. “Adoro il mare – dice –. Non a caso ho scelto la specializzazione in Biologia marina. Il mio sogno è poter vivere in una casa circondata dal verde, ma soprattutto dall’affetto di amici e parenti, che nei momentti difficili non mi hanno mai abbandonata”.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
ECM e FADInfermieriNT News

Corso Ecm (7 crediti) Fad gratuito per infermieri: “La carenza di ferro”

La Società Italiana di Medicina Interna (SIMI) promuove il corso Ecm Fad...

CittadinoEsami di laboratorioNT News

Cellule del sangue create in laboratorio: lo studio dell’Università di Cambridge

Un team di ricercatori dell’Università di Cambridge ha utilizzato cellule staminali umane per...

De Palma, contratto "vediamo il serio pericolo di un muro contro muro che non condurrà ai risultati sperati"
InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Manovra 2026: Nursing Up, briciole per infermieri e rischio per il SSN

Il Sindacato critica le risorse destinate alla sanità: 30mila assunzioni annunciate ma...

CittadinoNT NewsOncologia

Tumori, lo studio italiano ROME Trial dimostra l’efficacia dell’oncologia di precisione

Con la pubblicazione sul numero di ottobre di Nature Medicine il ROME...