Home Infermieri Militari in corsia a difesa del personale: si parte dal Civico di Palermo
InfermieriNT News

Militari in corsia a difesa del personale: si parte dal Civico di Palermo

Condividi
Militari in corsia a difesa del personale: si parte dal Civico
Condividi

Il “Civico” di Palermo sarà il primo ospedale a sperimentare la proposta del ministro Grillo. In seguito ai quotidiani episodi di aggressioni a medici ed infermieri, i militari dell’Esercito italiano faranno il loro esordio nelle corsie.

L’ospedale siciliano sarà dunque l’apripista e servirà come punto di riferimento per il progetto riguardante la sicurezza negli ospedali.

Picchiati, aggrediti, in alcuni casi feriti anche con oggetti. Senza contare minacce e insulti. “Siamo come soldati al fronte, lasciati soli a combattere una guerra dove siamo noi stessi vittime insieme ai pazienti”, denunciava qualche giorno l’Anaao Assomed, associazione medici e dirigenti del Servizio sanitario nazionale.

“Le ripetute e gravissime aggressioni nei pronto soccorso e negli ospedali ai danni del personale sanitario non possono avere alcuna spiegazione e giustificazione. I fatti anche di queste ore confermano l’assoluta necessità di un intervento legislativo.

Ho chiesto di presentare in Cdm un disegno di legge a tutela dei dipendenti del Ssn, con presidi di Forze dell’Ordine nelle strutture”.

“Il provvedimento – aggiunge la Grillo – prevede anche l’inasprimento delle sanzioni penali nei casi di aggressioni al personale Tra le altre misure propongo anche l’istituzione di un Osservatorio anti-violenze e una campagna di comunicazione e di informazione per i cittadini sul ruolo degli operatori sanitari”.

Il consiglio dei Minostei esaminerà venerdì 10 agosto la proposta che potrebbe portare militari e polizia nei nosocomi. Alla luce delle recenti aggressioni al personale sanitario, sono state già individuate tre strutture in cui il progetto partirà: il Civico di Palermo, il Vittorio Emanuele di Catania e il Cardarelli di Napoli.

Simone Gussoni

Fonte: palermotoday

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...