Home NT News Migliaia di operai rischiano il posto dopo il lockdown. Il Governo belga propone di riconvertirli in infermieri
NT News

Migliaia di operai rischiano il posto dopo il lockdown. Il Governo belga propone di riconvertirli in infermieri

Condividi
Migliaia di operai e impiegati rischiano il posto dopo il lockdown. Il Governo belga propone di riconvertirli in infermieri 1
Condividi

Chi ha perso il lavoro a causa dell’emergenza Coronavirus potrà ora diventare infermiere.

A proporre la riqualificazione dei lavoratori di qualsiasi categoria è stato il Governo del Belgio, su indicazione di un team di esperti che ha stimato come potrebbero essere oltre 200.000 gli operai ed impiegati a perdere il posto di lavoro.

La proposta è stata spiegata nel dettaglio dal ministro della Salute Maggie De Block:

“Offriremo la possibilità alle persone che hanno perso il lavoro durante l’emergenza coronavirus di riqualificarsi come infermieri”.

La formazione per i neo-disoccupati sarà gratuita e chi parteciperà al programma nel frattempo verrà retribuito.

Anche in Belgio si registra una carenza cronica di infermieri, esacerbata dalla pandemia. Si stima che manchino oltre 5.000 unità negli ospedali pubblici.

La lacuna verrà colmata grazie ad un ampio programma di occupazione chiamato Formation 600, che offre già la possibilità di una formazione infermieristica gratuita ai membri del personale ospedaliero, compresi quelli che non hanno una formazione medica come i dipendenti amministrativi.

Questa iniziativa però non è vista di buon occhio dai sindacati di categoria. Un’ondata di critiche su è abbattuta infatti sulla De Block e sul governo a causa di un provvedimento che consente il reclutamento di operatori sanitari non qualificati per fornire assistenza infermieristica.

il malcontento tra la popolazione belga, già indispettita per i costanti tagli in sanità, è stato ulteriormente fomentato dalla destra fiamminga del partito Vlaams Belang, che ha accusato la premier Sophie Wilmes di aver gestito male l’emergenza sanitaria nel Paese, causando il più alto tasso di mortalità in Europa con oltre 55mila contagiati e 9mila morti su una popolazione complessiva di circa 11 milioni di abitanti.

Il governo si è difeso dalle accuse sostenendo che un così alto numero di decessi sia da imputare al fatto che i dati tengano conto anche dei morti che si sospetta siano legati alla COVID-19, al contrario di quanto non facciano molti altri Paesi, e che il tasso di mortalità sia in realtà in linea con quello di altri Stati come Francia e Olanda.

Dott. Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT NewsPugliaRegionali

OPI Foggia denucia con fermezza il Dott. Palma: attacco inaccettabile agli infermieri

L’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Foggia boccia senza appello le accuse infamanti...

FNopiInfermieriNT News

Professione infermieristica: i dati del Rapporto FNOPI–Sant’Anna 2025

Esaminiamo da vicino il primo Rapporto FNOPI–Sant’Anna 2025: la fotografa della professione...

Villa Igea: un’eccellenza nella chirurgia dell’obesità e delle malattie metaboliche 1
CittadinoFarmacologiaNT News

Farmaci anti-obesità: tirzepatide più efficace di semaglutide per la riduzione di peso

Ancora risultati promettenti sul fronte dei farmaci anti-obesità: tirzepatide conferma un’efficacia superiore...

CardiologiaCittadinoNT News

Trapianto rivoluzionario eseguito a New York: un solo cuore salva tre bambini

Al NewYork-Presbyterian Morgan Stanley Children’s Hospital un solo cuore ha salvato la...