Home Medici Medicina, aumentano i posti del numero chiuso?
MediciNT News

Medicina, aumentano i posti del numero chiuso?

Condividi
Medicina, aumentano i posti del numero chiuso?
Condividi

Il Governo ci sta pensando, anche sulla scorta dell’ultimo studio Anaao-Assomed, secondo il quale in Italia mancano i medici specialisti.

I medici ci sono, ma mancano alcuni specialisti e restano scoperti circa 20mila posti. Le previsioni dell’ultimo studio Anaao-Assomed, riguardante i nuovi iscritti a Medicina nel periodo 2021-2030, riaprono il dibattito sul numero chiuso.

Se resterà questa la programmazione, i nuovi iscritti saranno circa 145mila, mentre il numero dei contratti per la formazione specialistica sarà nello stesso periodo di circa 125mila. Si stima che nel 2030 i laureati in Medicina saranno 32mila in più rispetto ai medici che andranno in pensione. Pensionamenti che dovrebbero calare dal 2027.

Ecco, allora, che il Governo valuta la possibilità di aumentare del 20-30% i posti a Medicina. Un provvedimento che però potrebbe non servire, in assenza di un’adeguata programmazione. E questo perché i posti delle specializzazioni non vengono adeguati in base alle richieste che arrivano dalle Regioni.

Tanto più che il Sistema sanitario nazionale è costretto a “trattare” le specializzazioni con le università, come sottoline aun articolo a tema del Quotidiano Nazionale. E neanche il nuovo modello di programmazione delle specializzazioni di Medicina, in fase di sperimentazione da parte dell’Agenas, convince l’Anaao-Assomed.

Redazione Nurse Times

Rimani aggiornato con Nurse Times, seguici su:
Telegram – https://t.me/NurseTimes_Channel
Instagram – https://www.instagram.com/nursetimes.it/
Facebook – https://www.facebook.com/NurseTimes. NT
Twitter – https://twitter.com/NurseTimes

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Aadi: "Reintegrata infermiera sospesa e licenziata perché non vaccinata. Grande vittoria!"
NT News

Infermiera NoVax risarcita 7.000 €: la Sentenza 

Il Tribunale di Roma impone il rispetto del minimo vitale e del...

NT NewsPugliaRegionali

Elezioni RSU in Puglia: la Fials svetta con 11321 voti, Cgil seconda con 6230 voti. Tutti i numeri

Oltre 300mila votanti alle urne per le elezioni RSU Puglia confermano una...

Abusi sessuali su minore disabile: infermiere condannato
Emilia RomagnaNT NewsRegionali

Otto anni di reclusione per l’infermiere di Riolo Terme: abusò sessualmente di 4 pazienti fragili

Il GUP Janos Barlotti condanna in rito abbreviato un 34enne per abusi sessuali...

CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliSicilia

Hiv, gli inibitori di capside potrebbero “silenziare” il virus per sempre

Gli inibitori del capside, una nuova classe di farmaci antivirali, potrebbero essere...