Home Lavoro Concorsi Marina Militare: pubblicato bando per il reclutamento di 8 marescialli infermieri
ConcorsiInfermieriLavoroNT News

Marina Militare: pubblicato bando per il reclutamento di 8 marescialli infermieri

Condividi
Marina Militare: pubblicato bando per il reclutamento di 8 marescialli infermieri
Condividi

L’8 marzo 2018, sulla Gazzetta Ufficiale – 4a serie speciale – della Repubblica Italiana, è stato pubblicato il bando di concorso per il reclutamento di marescialli della Marina Militare riservato a giovani in possesso di Laurea di durata triennale ed età inferiore a 32 anni.

Il concorso prevede il reclutamento di 13 marescialli, con il grado di capo di 3a classe, suddivisi nelle seguenti categorie/specialità/abilitazioni:

  • 8 posti per la categoria/specialità Servizio Sanitario/Infermieri. Possono concorrere i giovani in possesso della Laurea triennale «L/SNT 1» (classe delle lauree in professioni sanitarie infermieristiche e professione sanitaria ostetrica – corso di laurea in infermieristica);
  • 3 posti per la categoria/specialità/abilitazione Servizio Sanitario/Tecnici sanitari/radiologia medica. Possono concorrere i giovani in possesso della Laurea triennale «L/SNT 3» (classe delle lauree in professioni sanitarie tecniche, nell’ambito della professione sanitaria di tecnico di radiologia medica della riabilitazione – corso di laurea in tecniche di radiologia medica per immagini e radioterapia);
  • 2 posti per la categoria/specialità/abilitazione Servizio Sanitario/Tecnici sanitari/laboratorio biomedico. Possono concorrere i giovani in possesso della Laurea triennale «L/SNT 3» (classe delle lauree in professioni sanitarie tecniche – corso di laurea in tecniche di laboratorio biomedico). 

Non è possibile concorrere per alcuno dei precedenti posti qualora il richiedente non sia in possesso, rispettivamente, della professione sanitaria di infermiere, radiologo o tecnico di laboratorio, sebbene abbia conseguito un diverso titolo di studio appartenente a una delle classi di laurea suindicate.

Il concorso prevede le seguenti fasi:

1)      prova scritta di verifica delle qualità culturali e intellettive, consistente in un questionario di 100 quesiti a risposta multipla predeterminata nelle materie italiano, inglese e logica;

2)     accertamento dell’idoneità psico-fisica;

3)      accertamento dell’idoneità attitudinale;

4)      prove di verifica dell’efficienza fisica obbligatorie e facoltative;

5)      prova orale nelle materie indicate dal bando;

6)      valutazione dei titoli di merito.

Tutte le prove di cui sopra si svolgeranno presso il Centro di Selezione della Marina di Ancona, indicativamente nei periodi di seguito riportati:

  • prima decade di maggio 2019: prova scritta;
  • fine maggio/inizi di giugno 2019: prove psico/fisiche, attitudinali e di efficienza fisica;
  • giugno 2019: prova orale

L’ammissione al corso dei vincitori avverrà orientativamente nel mese di settembre 2019, e il corso applicativo, che si svolgerà presso la Scuola Sottufficiali di Taranto, avrà una durata inferiore a un anno accademico.

Simone Gussoni

Fonte

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...