Home NT News Malore in alta montagna, infermiere fuori servizio salva la vita ad un 65enne
NT News

Malore in alta montagna, infermiere fuori servizio salva la vita ad un 65enne

Condividi
Malore in alta montagna, infermiere fuori servizio salva la vita ad un 65enne
Condividi

Un barbiere 65enne in pensione è stato strappato da morte certa grazie al provvidenziale intervento di un giovane infermiere fuori servizio.

Si trovavano entrambi sulla Via Vandelli, ad oltre 1400 metri sul livello del mare. Quando il massese è crollato improvvisamente al suolo privo di sensi, Alessio Loperfido si stava riposando nel rifugio Nello Conti, dopo una lunga camminata.

Erano quasi le dieci del mattino ed il sole era già cocente. L’anziano era a pochi metri dal rifugio, in compagnia di alcuni amici, quando improvvisamente il suo cuore ha smesso di battere.

L’infermiere ha sentito diverse persone chiedere aiuto a gran voce dal sentiero, comprendendo subito come qualcosa di grave fosse accaduto. Ha chiesto pertanto ai ragazzi che gestiscono il Nello Conti di raggiungerlo in strada con la borsa del primo soccorso ed il DAE presente nella struttura.

“Ho risalito la Via Vandelli ed ho raggiunto il Nello Conti”, racconta il giovane infermiere.

“Il rifugio riapriva questa mattina, dopo una serie di lavori. Io conosco bene uno dei ragazzi che lo ha preso in gestione. Ho sentito chiedere aiuto, l’uomo era proprio sotto la piazzola sulla quale atterra l’elisoccorso per prestare soccorso su quel versante delle Apuane. Quando mi hanno spiegato quali sintomi presentasse, ho chiesto di portare subito il DAE.”

Quando l’infermiere ha raggiunto la vittima del malore, uno dei presenti aveva già tentato di intraprendere una serie di compressioni toraciche.

“Non è stato necessario utilizzare il defibrillatore, perché l’uomo, seppur a fatica, respirava. Ma non era cosciente.”

Alessio prende in mano la situazione valutando segni di circolo e l’attività respiratoria, decidendo di adagiare il malcapitato in posizione laterale di sicurezza.

“Ho matenuto il contatto con la centrale del 118 finché da Cinquale, non è arrivato l’elisoccorso Pegaso”, giunto pochi minuti dopo la prima telefonata.

“Conosco bene il medico che era sull’elicottero”. Alessio lavora infatti nello stesso ospedale, proseguendo a prendersi cura dell’uomo, insieme al personale del 118.

Il paziente è stato intubato e stabilizzato, venendo successivamente trasferito al NOA. Le sue condizioni sono ancora critiche, ma stazionarie.

Il peggio è stato evitato grazie all’intervento del giovane infermiere, giunto pochi mesi fa dal sud dopo aver vinto un concorso pubblico.

“Non conosco l’uomo che ho assistito. Sono riuscito ad attribuirgli un’età approssimativa e chi era presente mi ha detto che ha fatto per anni il barbiere in città”.

Alessio conosce poche persone nella zona, essendosi trasferito da poco e avendo lavorato praticamente sempre durante le fasi più convulse della pandemia.

“Non sono di qui, sono di Matera. Ho fatto il concorso in Toscana e lavoro all’ospedale delle Apuane”.

Il suo reparto di medicina è stato destinato per settimane all’assistenza dei pazienti Covid positivi.

“È stato un periodo impegnativo. Dopo quello, nulla fa più paura. Sono salito sulle Alpi Apuane, che amo. Il caso ha voluto che aiutassi una persona. Ne sono felice”, conclude il professionista.

Dott. Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...