Inevitabile il provvedimento dell’Omceo dopo la segnalazione giunta dall’ Area Vasta 2 di Ancona, nel cui ambito territoriale il professionista lavorava come guardia medica.
A seguito della segnalazione partita dall’Area Vasta 2 di Ancona è stato sospeso fino al 31 dicembre dall’Ordine dei medici di Macerata un professionista non vaccinato contro il coronavirus. Si tratta della prima sospensione di un medico nelle provincia marchigiana.
La decisione di Omceo Macerata è arrivata dopo una riunione avvenuta nella giornata di martedì. Del resto, non vi erano dubbi: la legge non prevede alternative per i sanitari che non hanno assolto, senza giustificato motivo, all’obbligo vaccinale. Il medico in questione risultava iscritto all’Ordine maceratese, ma lavorava con incarico di guardia medica nel territorio dell’Area Vasta 2. Resta ferma per lui la possibilità di ricorrere al Tar delle Marche contro il provvedimento.
“La vaccinazione non è un fatto individuale, ma etico e di responsabilità collettiva – ha commentato Romano Mari, presidente di Omceo Macerata –. I medici devono essere vaccinati. In caso di segnalazioni, il consiglio direttivo non può far altro che procedere alla sospensione fino al 31 dicembre o fino all’avvenuta vaccinazione. Non ci sono altre possibilità. Oggi bisogna sapere che per esercitare la professione medica si devono avere questi requisiti: laurea, abilitazione, iscrizione, vaccinazione”.
Redazione Nurse Times
- Modena, sostituito sterno con protesi 3D in paziente affetta da carcinoma ovarico
- Tumore al seno, IEO presenta nuove tecniche di ricostruzione mammaria personalizzata
- Corso Ecm (1,5 crediti) Fad gratuito per infermieri: “Anomalie coronariche e rischio di morte improvvisa. Come riconoscerle e quando intervenire”
- Corso Ecm (7 crediti) Fad gratuito per infermieri: “La carenza di ferro”
- Cellule del sangue create in laboratorio: lo studio dell’Università di Cambridge
Lascia un commento