Home Infermieri Legge Gelli, a Padova il corso ECM organizzato dall’Aadi
Infermieriinfermieristica legale forenseNormativeNT NewsRegionali

Legge Gelli, a Padova il corso ECM organizzato dall’Aadi

Condividi
Aadi: Il mero svolgimento di attività di coordinamento non può automaticamente dare diritto alle relative indennità
Condividi

Si intitola “La nuova responsabilità civile-penale e il processo documentale infermieristico” e attribuisce 12 crediti.

Sabato 9 novembre a Padova, presso la Sala convegni dell’Associazione mutilati invalidi di guerra (piazza Mazzini, 39-40), si terrà il corso intitolato La nuova responsabilità civile-penale e il processo documentale infermieristico, organizzato dall’Associazione avvocatura degli infermieri (Aadi). L’evento, riservato a infermieri e ostetriche per un massimo di 100 posti, attribuisce 12 crediti ECM. Nell’occasione sarà spiegata, articolo per articolo, la Legge Gelli, e saranno trattati anche casi reali di esclusivo interesse infermieristico e ostetrico. Di seguito il programma completo.

Ore 8:30 – Accoglienza e registrazione partecipantiOre

8:45 – GLI ELEMENTI COSTITUTIVI DELLA RESPONSABILITÀ
L’accezione giuridica di responsabilità
Il rapporto legale delle parti
La natura giuridica dei rapporti trilaterali
Le teorie del fatto-evento e del fatto-conseguenza
Il nesso causale
Gli eventi avversi, preesistenti, coesistenti, successivi
Il giudizio controfattuale del sistema Franzese
Il profilo soggettivo della colpa civile e penale
La negligenza, l’imprudenza e l’imperizia
Dovere di diligenza qualificata
L’esimente e la scriminate
Lo stato di necessità civile e penale
Lo stato di urgenza ed emergenza
La carenza organizzativa (personale e strumenti)
L’onus probandi

Ore 11.00 – Coffee Break

Ore 11.20 – IL PROCESSO CIVILE DELL’INFERMIERE RESPONSABILE
La legge Gelli-Bianco
Le cause di giustificazione pro reo tra Gelli e Balduzzi
Le modifiche della cause di giustificazione
Le responsabilità imperite sulla scelta e sul discostamento delle linee guida
Le responsabilità imperite sull’errore esecutivo da modalità corretta
Le responsabilità negligenti e imprudenti
Le azioni di regresso e l’obbligo assicurativo
Problemi sull’onere di pagamento dell’assicurazione: deve pagare il datore?
La surrogazione
La comunicazione obbligatoria
Il tentativo di conciliazione Gelli
La mediazione obbligatoria
La costituzione e la difesa in giudizio
La costituzione di parte civile
La consulenza tecnica processuale
Il sistema risarcitorio

Ore 13:00 – Pausa pranzo

Ore 14:00 – IL PROCESSO DOCUMENTALE SANITARIO
La pubblica fede, l’atto pubblico e la scrittura privata
Il pubblico ufficiale e l’incaricato di pubblico servizio
L’esercente il servizio di pubblica utilità
La corretta tenuta dei documenti sanitari
L’obbligo temporaneo di custodia
La conservazione della documentazione sanitaria
La compilazione documentale
La cartella è o non è un atto pubblico
Le consegne infermieristiche
La scheda unica di terapia
Il registro operatorio
Il dovere di appropriatezza e sua funzione
L’accesso documentale Gelli
L’accesso documentale dei terzi estranei
Il dovere di ostensione
Il diritto affievolito della riservatezza
La registrazione occulta come prova dell’illecito
L’uso documentale riservato nel processo
Il valore probatorio processuale
La procedura di querela di falso
Come compilare correttamente un documento sanitario

Ore 18:30 – Tavola rotonda e dibattito

Ore 19.00 – Test di valutazione

Ore 19.20 – Chiusura evento e consegna attestati

Per ulteriori informazioni, consultare la locandina in allegato.

Redazione Nurse Times

ALLEGATO: Locandina corso Aadi – Padova

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT NewsO.S.S.RegionaliToscana

Uil Fpl Massa Carrara: “Oss utilizzati come infermieri in sala operatori al Monsterio”. La replica: “Non è vero”

“Operatori socio-sanitari utilizzati per porre rimedio alla cronica carenza di infermieri: una...

LazioNT NewsRegionali

Asl Roma 2 condannata per illecita somministrazione di lavoro

Una sentenza storica. Il Tribunale del Lavoro di Roma, con decisione del...

MediciNT News

Autista soccorritore, Cimo: “Bene l’istituzione, ma non sia un alibi per demedicalizzare i mezzi di soccorso”

“Sebbene l’obiettivo della proposta di legge sia condivisibile e la Cimo sia...