Home Regionali Lazio Lazio: nascono le “Banche della Parrucca” per aiutare gratuitamente i malati oncologici
LazioNT NewsOncologia

Lazio: nascono le “Banche della Parrucca” per aiutare gratuitamente i malati oncologici

Condividi
Lazio: nascono le “Banche della Parrucca” per aiutare gratuitamente i malati oncologici
Condividi

Anche la regione Lazio fornirà gratuitamente le parrucche ai malati oncologici che hanno perduto i capelli a causa dei trattamenti ai quali sono stati sottoposti.

Saranno le stesse Aziende sanitarie locali e gli ospedali ad alleviare il disagio psicologico di chi lotta contro il cancro attraverso l’istituzione delle “Banche della Parrucca”, alle quali malati e malate potranno accedere direttamente.

L’iniziativa è nata grazie ai fondi stanziati dalla Legge di Stabilità appena approvata, che ha previsto finanziamenti di 450mila euro per i prossimi due anni, da destinare all’acquisto di parrucche per le pazienti oncologiche.

Anche gli Enti del terzo settore che lavorano nell’ambito dell’assistenza ai malati di tumore sono stati coinvolti in questa importante iniziativa:

“E’ un piccolo segnale, fortemente richiesto dalle associazioni dei malati, di vicinanza e supporto in un momento così difficile come il periodo della malattia.

Oltre a tutte le cure vogliamo alleviare il disagio psicologico che è conseguenza della malattia che non solo colpisce il corpo, ma spesso ha conseguenze anche sulla psiche del paziente”, hanno commentato in una nota Alessio D’Amato, Assessore alla Sanità e l’Integrazione sociosanitaria della Regione Lazio e Alessandra Troncarelli, Assessore alle Politiche Sociali, Alessandra Troncarelli.

La Giunta Regionale avrà sessanta giorni di tempo dall’entrata in vigore della normativa per stabilire i requisiti e le modalità di accesso al nuovo servizio che permetterà ai pazienti oncologici di avere un piccolo aiuto per affrontare la patologia.

Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto. Coina "riconoscere economicamente la responsabilità e professionalità degli infermieri"
InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Sanità, Manovra. Ceccarelli (Coina): “Adeguare subito gli stipendi dei professionisti agli standard europei”

Ceccarelli: “Non bastano indennità parziali: servono contratto dedicato e libera professione per...

InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Manovra 2026: indennità infermieri, De Palma (Nursing Up) chiede chiarimenti sui numeri

Il sindacato contesta l’effettivo valore degli aumenti per gli infermieri e la...

Denervazione renale: al Monzino una terapia efficace contro l'ipertensione
CardiologiaCittadinoLombardiaNT NewsRegionali

Cardiochirurgia: al Monzino un intervento innovativo per salvare il cuore con incisione di soli 3 centimetri

Al Centro Cardiologico Monzino IRCCS è stato eseguito dal team guidato dal dottor Emad Al...