Home Regionali Lazio Lazio: nascono le “Banche della Parrucca” per aiutare gratuitamente i malati oncologici
LazioNT NewsOncologia

Lazio: nascono le “Banche della Parrucca” per aiutare gratuitamente i malati oncologici

Condividi
Lazio: nascono le “Banche della Parrucca” per aiutare gratuitamente i malati oncologici
Condividi

Anche la regione Lazio fornirà gratuitamente le parrucche ai malati oncologici che hanno perduto i capelli a causa dei trattamenti ai quali sono stati sottoposti.

Saranno le stesse Aziende sanitarie locali e gli ospedali ad alleviare il disagio psicologico di chi lotta contro il cancro attraverso l’istituzione delle “Banche della Parrucca”, alle quali malati e malate potranno accedere direttamente.

L’iniziativa è nata grazie ai fondi stanziati dalla Legge di Stabilità appena approvata, che ha previsto finanziamenti di 450mila euro per i prossimi due anni, da destinare all’acquisto di parrucche per le pazienti oncologiche.

Anche gli Enti del terzo settore che lavorano nell’ambito dell’assistenza ai malati di tumore sono stati coinvolti in questa importante iniziativa:

“E’ un piccolo segnale, fortemente richiesto dalle associazioni dei malati, di vicinanza e supporto in un momento così difficile come il periodo della malattia.

Oltre a tutte le cure vogliamo alleviare il disagio psicologico che è conseguenza della malattia che non solo colpisce il corpo, ma spesso ha conseguenze anche sulla psiche del paziente”, hanno commentato in una nota Alessio D’Amato, Assessore alla Sanità e l’Integrazione sociosanitaria della Regione Lazio e Alessandra Troncarelli, Assessore alle Politiche Sociali, Alessandra Troncarelli.

La Giunta Regionale avrà sessanta giorni di tempo dall’entrata in vigore della normativa per stabilire i requisiti e le modalità di accesso al nuovo servizio che permetterà ai pazienti oncologici di avere un piccolo aiuto per affrontare la patologia.

Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...