Home NT News La Sardegna è in fiamme: gli infermieri rinunciano alle proprie ferie per soccorrere il grande numero di feriti nei reparti
NT NewsRegionaliSardegna

La Sardegna è in fiamme: gli infermieri rinunciano alle proprie ferie per soccorrere il grande numero di feriti nei reparti

Condividi
La Sardegna è in fiamme: gli infermieri rinunciano alle proprie ferie per soccorrere il grande numero di feriti nei reparti
Condividi

Ancora una volta un infermiere ha dato dimostrazione dell’estrema professionalità e senso civico che da sempre contraddistingue la categoria. Il protagonista di questa vicenda è Lucio Testoni, infermiere 56enne originario di Nuoro.

Come molti altri colleghi, ha deciso di sacrificare le tanto attese ferie estive, rimandata già lo scorso anno causa pandemia, per dare una mano ai colleghi oberati di lavoro in reparto a causa della maxi emergenza che ha colpito la Sardegna.

Con la propria regione di appartenenza in fiamme, il dott. Testoni ha voluto dimostrare come il grande cuore dei sardi sia sempre a disposizione del prossimo, ancora di più, quando si attraversano momenti di difficoltà.

Con migliaia di isolani in ginocchio a causa dei devastanti incendi che hanno colpito gran parte dell’Oristanese, questo infermiere ha deciso spontaneamente di presentarsi presso il proprio ospedale per dare una mano.

Il professionista 56enne, da decenni è infermiere e lavora nel reparto di Rianimazione dell’Oncologico di Cagliari. Ogni giorno viaggia da Assemini sino al capoluogo per svolgere le sue ore di lavoro.

Da ieri avrebbe dovuto essere in ferie, ma dopo aver osservato la distruzione che ha colpito parte dell’Isola, ha deciso di stravolgere i propri piani:

“Sono pronto a sacrificare le mie vacanze per aiutare i fratelli sardi colpiti dagli incendi. Conosco molte persone nella zona del Montiferru e a Cugieri. Chiunque abbia necessità mi può contattare su Facebook, voglio mettere a disposizione, gratuitamente, la mia opera”.

Le motivazioni che hanno spinto l’infermiere a tale gesto sono evidenti:

“Sono una persona altruista”, afferma Testoni. “Sono di origini barbaricine, nato a Oniferi. Noi sappiamo cosa vuol dire la solidarietà e l’aiuto reciproco, diamo sempre una mano d’aiuto se possiamo”.

Dott. Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Asst Lodi: concorso per 10 posti da infermiere
ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Asst Lodi: concorso per 30 posti da infermiere

L’Asst Lodi ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, finalizzato...

NT News

Castellone (M5S): “Da patto di stabilità va scorporata spesa per sanità, non per armi”

“Mentre una legge o un decreto possono essere interpretati, nel Dfp parlano...

CampaniaNT NewsRegionali

Terra dei fuochi, studio rivela la presenza di veleni anche nelle piante

Un nuovo studio scientifico ha rilevato livelli allarmanti di elementi tossici nella...