La polizza professionale messa a disposizione dalla FNOPI per tutti gli iscritti comprende anche la somministrazione vaccinale anticovid-19.
A chiarirlo è la stessa compagnia assicuratrice dietro richiesta della Federazione, a cui il quesito è stato sollecitato da numerosi iscritti.
La polizza, lo ricordiamo, è un’unica soluzione assicurativa, accessibile da parte di tutti gli Iscritti all’Albo degli Infermieri o Infermieri Pediatrici tramite l’apposita area dedicata del sito Fnopi, per tutelare:
-attività svolta in regime di dipendenza per conto del SSN;
-attività svolta presso Strutture Sanitarie o Sociosanitarie private;
-attività svolta in regime di libera professione;
-attività svolta per il tramite di cooperative.
La polizza in convenzione contiene tutte le coperture obbligatorie previste dalla legge 24/2017, e, distintamente dalla polizza proposta, anche eventuali altre tutele, come quella legale, identificate dal broker e liberamente messe a disposizione per quanti interessati.
La polizza, su base volontaria, può essere sottoscritta singolarmente o in aggiunta alla polizza di RC Professionale e assicura le spese legali e di giustizia in caso di procedimento penale nell’ambito dell’attività professionale infermieristica svolta.
E ora si chiarisce che copre anche la somministrazione vaccinale anticovid-19.
Ultimi articoli pubblicati
- Sindrome da apnee notturne (OSAS), il rischio ictus è doppio e anche l’esposizione a deficit cognitivi aumenta
- Cure palliative: necessarie per 300mila anziani, ma solo il 15% le riceve. Da geriatri e internisti maxi-indagine in ospedali e Rsa
- Assistenza infermieristica al paziente con sindrome di Guillain-Barré: esperienza, formazione e umanizzazione della cura
- Cuneo, minacciò di morte un infermiere di Triage: condannato a 7 mesi di reclusione
- Bolzano, chiuso un piano di Malattie infettive: mancano infermieri nei reparti
Lascia un commento