Home NT News La guerra in Ucraina fa crollare i test Covid-19: ora si teme per i contagi sommersi
NT News

La guerra in Ucraina fa crollare i test Covid-19: ora si teme per i contagi sommersi

Condividi
La guerra in Ucraina fa crollare i tamponi per il Covid-19: ora si teme per i contagi sommersi
Condividi

L’Organizzazione mondiale della sanità preoccupata per il calo dei tracciamenti e della crisi sanitaria oltre che umanitaria derivata dal conflitto, Ghebreyesus: “Nel paese una carenza critica di ossigeno”

Prima dell’invasione russa “l’Ucraina aveva registrato una recente ondata di casi di Covid-19. I bassi tassi di test osservati dall’inizio del conflitto, indicano che è probabile ci sia una significativa trasmissione del virus non rilevata“. A spiegarlo il direttore generale dell’Oms – l’Organizzazione mondiale della sanità – Tedros Adhanom Ghebreyesus, durante un briefing da Ginevra.

Questo “sommerso”, abbinato a una bassa copertura vaccinale aumenterebbe il rischio – di qui le preoccupazioni espresse dall’Oms a Ginevra – “che un gran numero di persone sviluppi la malattia grave”. Problema al quale si aggiunge una “carenza critica di ossigeno che si sta registrando nel paese, aggiunge il direttore dell’Oms, che “avrà un impatto sulla capacità di curare i pazienti con Covid-19.

“Almeno tre importanti impianti di ossigeno in Ucraina ora sono chiusi, e stiamo cercando modi per garantire un accesso all’ossigeno dai Paesi vicini e modi per consegnarlo in sicurezza dove è necessario”. Ha ricordato Ghebreyesus. A fargli eco anche Jarno Habicht, rappresentante dell’Organizzazione mondiale della sanità in Ucraina, secondo il quale è prioritario cercare di tenere fuori gli ospedali dal mirino degli attacchi russi:

Bisogna risparmiare le strutture sanitarie che devono restare operative, sicure e accessibili per tutti coloro che necessitano dei servizi essenziali di assistenza medica”. L’appello di Habicht, che ha riportato la drammatica testimonianza di un ospedale di Novovolynsk – Ucraina dell’ovest – ed ha segnalato “la carenza di ossigeno arrivata ormai a livelli d’allarme”. Questo perchè i camion non riescono più a trasportare il gas dagli impianti, ai centri sanitari del Paese, inclusa la capitale Kiev.

Redazione Nurse Times

Fonte: RaiNews

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Burnout, gli infermieri che ne soffrono sono soggetti a errori
NT NewsStudentiTesi di Laurea - NeXT

La dott.ssa Marzoli Bachini presenta la tesi infermieristica sullo stress lavoro correlato e burnout

ll progetto editoriale denominato NeXT 2.0 permette ai neolaureati in medicina, infermieristica e a tutti...

Opi Bat, al via il bando per le migliori tesi di ricerca infermieristica del 2022
NT NewsSpecializzazioniStudentiTesi di Laurea - NeXT

Tesi sul Coordinatore attraverso gli occhi degli infermieri: percezione e scelte formative

ll progetto editoriale denominato NeXT 2.0 permette ai neolaureati in medicina, infermieristica e a tutti...

CittadinoEducazione SanitariaNT News

Encefalopatia epatica: scarti di arance rosse come supporto nella cura

Scarti di arance rosse siciliane elaborati e utilizzabili come supporto nella cura...

ECM e FADInfermieriNT News

Corso Ecm (3 crediti) Fad gratuito per infermieri: “Smettere di fumare in oncologia”

Sulla piattaforma MDG Solutions è attivo il corso Ecm Fad gratuito “Smettere...