Home NT News La Fnopi sul decreto “Cura Italia: “Su reclutamento straordinario e assunzioni gli infermieri sono stati dimenticati”
NT News

La Fnopi sul decreto “Cura Italia: “Su reclutamento straordinario e assunzioni gli infermieri sono stati dimenticati”

Condividi
Gli operatori sanitari italiani sacrificano la loro salute nella battaglia contro COVID–19 per la carenza di DPI
Condividi

ROMA – Dal reclutamento straordinario alle assunzioni, i provvedimenti sin qui adottati per affrontare l’emergenza coronavirus hanno riguardato solo i medici e non gli infermieri. Questi ultimi, infatti, “esaltati come eroi, la mattina, vengono poi trattati come merce di scarso valore la sera, nei provvedimenti delle istituzioni nazionali e regionali”.

A denunciarlo è la Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche (FNOPI), che punta il dito contro scelte fatte per supportare la carenza di personale sanitario.

Gli infermieri non meritano una considerazione così scarsa rispetto al loro impegno e al loro lavoro, che sono comunque in forte carenza nei luoghi dove i numeri dell’epidemia sono più alti, rischiando alla stessa stregua e con i medici in prima linea nella lotta a Covid-19“, scrive la presidente Fnopi Barbara Mangiacavalli. Tuttavia, nei loro confronti sono state messe in atto “una serie di sperequazioni”: “dall’emanazione della circolare della Protezione Civile che recluta 300 medici, lasciando alla scelta volontaria gli infermieri, fino al decreto Cura Italia, che prevede concorsi e assunzioni a tempo indeterminato per i medici, mentre lascia solo contratti precari di collaborazione agli infermieri.

Dal reclutamento dei militari, per il quale i medici sono inquadrati nei ruoli degli ufficiali, mentre gli infermieri, laureati anch’essi e anche specializzati, si fermano a livello di sottufficiali, fino a bandi regionali, che per gli infermieri prevedono posti solo come Co.Co.Co o partite Iva, a 13-19 euro l’ora“.

Salvatore Petrarolo

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Azienda Sanitaria Zero (Regione Piemonte): concorso per 60 posti da infermiere
ConcorsiLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Piemonte, banditi nuovi concorsi per 184 posti in sanità

In Piemonte proseguono i concorsi per l’assunzione a tempo indeterminato di nuovo personale da destinare...

LombardiaNT NewsRegionali

Riqualificare immobili e destinarli a case per infermieri: la mossa di Regione Lombardia per arginare la fuga in Svizzera

La Giunta regionale della Lombardia, su proposta dell’assessore al Welfare, Guido Bertolaso,...

CalabriaNT NewsRegionali

Calabria, Smi all’attacco: “Nuova estate di passione per la nostra sanità”

“Ci siamo. E’ iniziata la quarta estate sotto la regia del duo Occhiuto-Miserendino e...

NT News

Insediato il nuovo Consiglio Superiore di Sanità: presidente è lo psichiatra Alberto Siracusano

Si è insediato il nuovo Consiglio Superiore di Sanità, massimo organo tecnico...