Home NT News Ivas, l’infermiere Pio Alcamisi entra nel direttivo nazionale
NT News

Ivas, l’infermiere Pio Alcamisi entra nel direttivo nazionale

Condividi
Ivas, l’infermiere Pio Alcamisi entra nel direttivo nazionale
Condividi

L’elezione è avvenuta durante il congresso della società scientifica che si occupa di accessi vascolari.

Si è svolto a Milano il secondo Congresso nazionale Ivas, società scientifica che si occupa di accessi vascolari, dalle tecniche di impianto alla prevenzione delle complicanze infettive e trombotiche. È stato un congresso ricco di argomenti, con relatori provenienti da tutta Italia e una platea di circa 500 operatori del settore, medici e infermieri esperti di impianti.

Pio Alcamisi (a sinistra nella foto), infermiere di Caltanissetta, è stato eletto componente del nuovo direttivo nazionale, che guiderà la società scientifica nel prossimo biennio. Eletti anche: il nuovo presidente, prof. dott. B. Mussa; il vicepresidente, infermiera R. Fuzzi; il tesoriere, prof. dott. P. Aaprea; il segretario, dott. G. Corona. Quello di Alcamisi è il riconoscimento per il lavoro svolto in questi anni, dimostrando professionalità e senso del servizio verso l’utenza.

Per l’occasione il gruppo degli impianta tori siciliani ha deciso di creare una rete regionale di collaborazione. “A tal proposito – ha detto Alcamisi –, stiamo organizzando per il mese di giugno un incontro tutto siciliano per portare avanti studi sulle problematiche e produrre evidenze scientifiche sul mondo degli accessi vascolari. Ringrazio il primario del reparto di Anestesia e rianimazione, Giancarlo Foresta, e la dottoressa Rita D’Ippolito, anestesista e responsabile del vascular team dell’ospedale Sant’Elia, di cui mi pregio di far parte, per il sostegno e la fiducia che mi hanno dato e che continuano a darmi”.

Il dottor Foresta ha a sua volta dichiarato: “Sono molto orgoglioso dei risultati conseguiti dal vascular team del Sant’Elia, che finora è stato in grado di risolvere qualsiasi necessità di reperimento di accesso vascolare dei pazienti. Questo è dimostrato dalla crescita esponenziale dei numeri, segno che la cultura degli accessi vascolari si va diffondendo tra il personale sanitario e tra gli utenti. Il riconoscimento che un membro della nostra equipe ha ricevuto è il segno della serietà e dell’impegno dei sette professionisti che ne fanno parte”.

Fonte: www.radiocl1.it

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Congresso nazionale Gitmo, premio alla carriera per otto infermiere del San Matteo di Pavia
ConcorsiLavoroNT News

San Matteo Pavia: concorso pubblico per 100 infermieri a tempo indeterminato 

Concorso pubblico IRCCS San Matteo: 100 posti (30 riservati a volontari FF.AA.),...

Forum Mediterraneo 2023 in Sanità: video intervista a Barbara Mangiacavalli
FNopiInfermieriNT News

Infermieri e assistenti sociali fondamentali per il benessere di ogni persona

Rinnovato il protocollo Cnoas-Fnopi: “Insieme faremo la differenza” Nelle corsie degli ospedali,...

NT News

Sanità. Titoli conseguiti all’estero. FNO TSRM e PSTRP: “Stop all’esercizio professionale in deroga”

Diego Catania, FNO TSRM e PSTRP: “Stop all’esercizio in deroga, serve tutelare...

Forze armate e infermieri abusivi: la Procura di Roma chiede l’archiviazione
NT NewsPiemonteRegionali

Paziente morto per un errore, un altro salvato in extremis e infermieri senza titolo: tutti gli orrori di un ospedale piemontese

Continua l’indagine choc nell’ospedale di Settimo Torinese: errori nelle cure, pazienti senza...