Il Parlamento europeo ha promosso nuove raccomandazioni sulle politiche per prevenire l’esposizione professionale ai farmaci citotossici. Si tratta di una nuova e importante...
Luciano Urbani – Slow nursing – novembre 2016 Negli anni sessanta del secolo scorso J. Heller pubblicò il romanzo “Comma 22”. Qualche anno...
La nostra pratica riflette sempre le evidenze scientifiche disponibili? Questa la domanda che faceva da filo conduttore all’articolo proposto poco meno di un...
Tratto da careonline.it La consegna clinica si riferisce al trasferimento delle responsabilità/accountability (presa in carico e responsabilità) per alcuni aspetti della cura di...
‘Complessità’ è un termine ricorrente, ‘di moda’ e ambiguo perché ricco di significati interdisciplinari, a volte impropriamente usato sia in campo scientifico, che nel...
“L’analisi SWOT (conosciuta anche come matrice SWOT) è uno strumento di pianificazione strategica usato per valutare i punti di forza (Strengths), debolezza (Weaknesses),...
Le indicazioni sulla terapia antiretrovirale negli adulti con infezione di Hiv sono state aggiornate grazie alle ricerche svolte da Huldrych Gunthard dell’ospedale universitario...
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato del NURSING UP regionale Lazio sulle infezioni correlate all’assistenza. Ricordiamo che l’assistenza di base, compreso il posizionamento delle padelle è...