La crescente innovazione tecnologica degli ultimi decenni e la continua introduzione di tecnologie in campo sanitario rende ormai indispensabile la messa a punto,...
Il seguente articolo ĆØ finalizzato ad uniformare una pratica infermieristica che qualsiasi studente universitario o professionista formato avrĆ eseguito moltissime volte. Stiamo parlando...
Lāelettrocardiogramma (ECG) raffigura la rappresentazione grafica dellāattivitĆ elettrica del cuore. LāECG va realizzato rispettando dei criteri standard di esecuzione, e lāinfermiere deve adottare...
La buona riuscita di un prelievo ematico non dipende soltanto dalla competenza dell’operatore, ma anche da una serie di variabili indipendenti, quali il...
Una delle procedure che molto spesso vengono subito spiegate durante il tirocinio formativo dell’universitĆ di Infermieristica ĆØ l’accesso venoso. Di cosa si tratta?...
Nel corso dellāattivitĆ lavorativa, infatti, gli operatori sanitari come gli infermieri possono essere esposti al rischio di subire unāesperienza di aggressione e violenza, gestendo rapporti...
La misurazione dei carichi di lavoro infermieristico ha avuto inizio negli anni ’70, in conseguenza della necessitĆ di quantificare la gravitĆ delle patologie...
Somministrando due o piĆ¹ principi attivi contemporaneamente potrebbero verificarsi delle interazioni farmacologiche.