Procedure, Protocolli e Linee Guida

62 Articoli
La gestione infermieristica del paziente affetto da crisi epilettica
Procedure, Protocolli e Linee GuidaStudenti

La gestione infermieristica del paziente affetto da crisi epilettica

L’epilessia è un disturbo neurologico molto frequente. Una crisi epilettica si puo’ verificare a qualsiasi età. È un evento presumibilmente conseguente a un’attività...

Prospettive future del Nursing nell’Health Technology Assessment (HTA) 1
InfermieriNT NewsProcedure, Protocolli e Linee Guida

Prospettive future del Nursing nell’Health Technology Assessment (HTA)

La crescente innovazione tecnologica degli ultimi decenni e la continua introduzione di tecnologie in campo sanitario rende ormai indispensabile la messa a punto,...

Impara a fare le "punture" con una sola lezione in Parafarmacia. Interviene l'OPI di Padova
CdL InfermieristicaInfermieriNT NewsProcedure, Protocolli e Linee GuidaStudenti

Tecniche di somministrazione farmaci per via intramuscolare

Il seguente articolo è finalizzato ad uniformare una pratica infermieristica che qualsiasi studente universitario o professionista formato avrà eseguito moltissime volte. Stiamo parlando...

Posizionamento elettrodi ECG nel lattante  e nell’adulto 1
Neonatologia e pediatriaProcedure, Protocolli e Linee GuidaSpecializzazioniStudenti

Posizionamento elettrodi ECG nel lattante  e nell’adulto

L’elettrocardiogramma (ECG) raffigura la rappresentazione grafica dell’attività elettrica del cuore. L’ECG va realizzato rispettando dei criteri standard di esecuzione, e l’infermiere deve adottare...

Giulianova, €200 per "ripulire" le provette dei test antidroga: arrestato infermiere
CdL InfermieristicaInfermieriNT NewsProcedure, Protocolli e Linee GuidaStudenti

I colori delle provette: blu, rosso, verde, viola, rosa, nero, giallo, grigio

La buona riuscita di un prelievo ematico non dipende soltanto dalla competenza dell’operatore, ma anche da una serie di variabili indipendenti, quali il...

Fattori di rischio che compromettono l’accesso al Patrimonio Venoso Periferico: Revisione della letteratura
CdL InfermieristicaInfermieriProcedure, Protocolli e Linee GuidaStudenti

Accesso venoso in emergenza-urgenza

Una delle procedure che molto spesso vengono subito spiegate durante il tirocinio formativo dell’università di Infermieristica è l’accesso venoso. Di cosa si tratta?...

Approdo alla Camera del Ddl sulle aggressioni agli operatori sanitari: la soddisfazione di Cisl Medici Lazio
InfermieriProcedure, Protocolli e Linee Guida

De-escalation verbale in caso di violenza su infermieri e operatori sanitari

Nel corso dell’attività lavorativa, infatti, gli operatori sanitari come gli infermieri possono essere esposti al rischio di subire un’esperienza di aggressione e violenza, gestendo rapporti...

Come calcolare il fabbisogno di personale  infermieristico quantificando il bisogno assistenziale 1
Infermieriinfermieristica legale forenseNT NewsProcedure, Protocolli e Linee GuidaSpecializzazioni

Calcolare il fabbisogno di personale infermieristico quantificando il bisogno assistenziale

La misurazione dei carichi di lavoro infermieristico ha avuto inizio negli anni ’70, in conseguenza della necessità di quantificare la gravità delle patologie...