Home Infermieri Infermieri e medici del Mauriziano salgono in cattedra per educare alla salute gli adolescenti
InfermieriNT News

Infermieri e medici del Mauriziano salgono in cattedra per educare alla salute gli adolescenti

Condividi
Infermieri e medici del Mauriziano salgono in cattedra per ed
Condividi

Gli infermieri ed i medici del Mauriziano di Torino salgono in cattedra oggi per trattare temi di assoluto interesse tra i giovani.

Si svolgerà stamattina la prima “Lezione in Ospedale”, iniziativa pilota dei Progetti “Giovani Cuori” ed “A scuola per la Vita”, ideati e realizzati dall’Associazione Italiana Cuore e Rianimazione “Lorenzo Greco” Onlus con la collaborazione della Cardiologia del Mauriziano per la prevenzione cardiovascolare, in particolare tra i giovani, sostenuti dai contributi della Fondazione La Stampa-Specchio dei Tempi.

Nell’aula Carle, gremita con oltre 200 studenti dei licei Primo Levi e Sella Alto Lagrange di Torino, verrano affrontate tematiche riguardanti l’educazione alimentare e sanitaria, la promozione di corretti stili di vita, la prevenzione all’abuso di alcool e fumo, l’educazione alle malattie sessualmente trasmissibili, l’importanza della corretta igiene delle mani, l’alimentazione e la prevenzione della morte cardiaca giovanile improvvisa.

«E’ importante coinvolgere, in questi momenti informativi e formativi, gli alunni delle Scuole Elementari e poi gli studenti delle Scuole Medie di primo e secondo grado, così da diffondere nei giovani la cultura della prevenzione delle malattie», spiega Maurizio Dall’Acqua, direttore generale. in salute”.

«E’ bello che in un ospedale siano organizzate iniziative di informazione ai giovani», commenta Graziella Costamagna, direttore struttura complessa delle Professioni sanitarie.

«Solo incontrando gli studenti classe per classe, attraverso momenti di confronto e completando con esami elettrocardiografici la sensibilizzazione ai diversi rischi per la salute, si possono ottenere miglioramenti per la salute delle future generazioni», conclude Marcello Segre, presidente Associazione Italiana Cuore e Rianimazione Lorenzo Greco Onlus.

Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...