Home Infermieri Infermieri e medici del Mauriziano salgono in cattedra per educare alla salute gli adolescenti
InfermieriNT News

Infermieri e medici del Mauriziano salgono in cattedra per educare alla salute gli adolescenti

Condividi
Infermieri e medici del Mauriziano salgono in cattedra per ed
Condividi

Gli infermieri ed i medici del Mauriziano di Torino salgono in cattedra oggi per trattare temi di assoluto interesse tra i giovani.

Si svolgerà stamattina la prima “Lezione in Ospedale”, iniziativa pilota dei Progetti “Giovani Cuori” ed “A scuola per la Vita”, ideati e realizzati dall’Associazione Italiana Cuore e Rianimazione “Lorenzo Greco” Onlus con la collaborazione della Cardiologia del Mauriziano per la prevenzione cardiovascolare, in particolare tra i giovani, sostenuti dai contributi della Fondazione La Stampa-Specchio dei Tempi.

Nell’aula Carle, gremita con oltre 200 studenti dei licei Primo Levi e Sella Alto Lagrange di Torino, verrano affrontate tematiche riguardanti l’educazione alimentare e sanitaria, la promozione di corretti stili di vita, la prevenzione all’abuso di alcool e fumo, l’educazione alle malattie sessualmente trasmissibili, l’importanza della corretta igiene delle mani, l’alimentazione e la prevenzione della morte cardiaca giovanile improvvisa.

«E’ importante coinvolgere, in questi momenti informativi e formativi, gli alunni delle Scuole Elementari e poi gli studenti delle Scuole Medie di primo e secondo grado, così da diffondere nei giovani la cultura della prevenzione delle malattie», spiega Maurizio Dall’Acqua, direttore generale. in salute”.

«E’ bello che in un ospedale siano organizzate iniziative di informazione ai giovani», commenta Graziella Costamagna, direttore struttura complessa delle Professioni sanitarie.

«Solo incontrando gli studenti classe per classe, attraverso momenti di confronto e completando con esami elettrocardiografici la sensibilizzazione ai diversi rischi per la salute, si possono ottenere miglioramenti per la salute delle future generazioni», conclude Marcello Segre, presidente Associazione Italiana Cuore e Rianimazione Lorenzo Greco Onlus.

Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
AbruzzoNT NewsO.S.S.Regionali

Abruzzo, la denuncia del consigliere Taglieri: “Buste paga ridotte, ferie saltate e 35 oss lasciati a casa”

“Altro che ‘nessuna ricaduta sui lavoratori’. Le promesse del governatore Marsilio e...

NT NewsO.S.S.PiemonteRegionali

Piemonte, prorogate le graduatorie oss in scadenza

In Piemonte una legislativa della Commissione Sanità, presieduta da Roberto Ravello, ha votato...

NT News

Emergenza parto in casa: la piccola battezzata Camilla in omaggio all’infermiera del 118

Nella mattinata del 16 luglio 2025, Castel d’Ario è stata teatro di...