Home NT News Infermiere brutalmente picchiato nel carcere di Avellino da un detenuto
NT News

Infermiere brutalmente picchiato nel carcere di Avellino da un detenuto

Condividi
infermieri carcere
Condividi

Sindacato denuncia l’assenza di interventi adeguati da parte dell’amministrazione carceraria

Un infermiere è stato oggetto di un brutale attacco all’interno del carcere di Avellino da parte di un detenuto di origini calabresi. L’aggressione è avvenuta dopo che la vittima aveva chiesto spiegazioni riguardo alla presenza del recluso nel reparto Infermeria.

Il segretario regionale dell’Organizzazione Sindacale Autonoma Polizia Penitenziaria (Osapp), Vincenzo Palmieri, ha reso nota la tragica notizia. Secondo quanto riferito, il detenuto ha reagito violentemente alla domanda dell’infermiere, colpendolo ripetutamente con estrema violenza procurandogli diverse lesioni.

Dopo l’aggressione, il malcapitato è stato trasferito d’urgenza all’ospedale Moscati, dove è stato affidato alle cure dei medici del pronto soccorso. La prognosi per l’infermiere è stata di dieci giorni, segno della gravità delle lesioni subite.

Il consigliere nazionale Osapp, Emilio Fattorello, ha denunciato fortemente la situazione all’interno dell’istituto penitenziario di Avellino. Ha sottolineato l’assenza di interventi adeguati da parte dell’amministrazione, che avrebbero potuto prevenire un tragico evento di violenza come questo.

Secondo quanto riportato, l’istituto penitenziario di Avellino è diventato il peggiore della Campania per i ripetuti fatti di violenza e per una discutibile gestione. È essenziale che l’amministrazione carceraria intervenga immediatamente per garantire la sicurezza dei dipendenti e dei detenuti, evitando situazioni pericolose come questa.

La sicurezza e l’incolumità di chi opera all’interno delle strutture carcerarie devono essere garantite in modo rigoroso, affinché episodi di violenza come questo non accadano più. È necessario prendere misure concrete e urgenti per migliorare la situazione all’interno del carcere di Avellino e assicurarsi che tragedie come questa non si ripetano in futuro.

Le autorità competenti devono rispondere con fermezza e attenzione a queste denunce, assicurandosi che l’ambiente carcerario sia un luogo sicuro per tutti coloro che vi operano, sia personale che detenuti.

Redazione NurseTimes

Seguici su:

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...