Home NT News I TeddyDocs arrivano a Bolzano per curare i peluches dei bimbi malati
NT News

I TeddyDocs arrivano a Bolzano per curare i peluches dei bimbi malati

Condividi
1
Condividi

I TeddyDocs sono sbarcati in questi giorni all’Ospedale provinciale di Bolzano grazie ad un importante progetto rivolto a bambini e bambine di età compresa fra i 3 ed i 7 anni. Il progetto prevede il coinvolgimento di ben 120 studenti e studentesse dell’Università di Medicina di Innsbruck, della Claudiana e della facoltà di Scienze della Formazione della Libera Università di Bolzano.

Fino a mercoledì 17 aprile questo folto gruppo di “Docs” accoglierà le classi scolastiche ed i bambini interessati di età compresa fra i 3 ed i 7 anni, ricoverati nel nosocomio e non. Anche i bambini in salute che vorranno partecipare all’iniziativa, avranno la possibilità di portare il loro pupazzo preferito da casa all'”Ospedale dei Teddy Bear”.

Ogni giocattolo “malato” o “ferito” potrà essere attentamente visitato e meticolosamente esaminato, curato e infine “guarito”.

Bimbi ed orsacchiotti verranno dimessi con tanto di referto medico, anamnesi e cure a base di frutta, yogurt, biscotti e tante coccole. Nel dare il benvenuto a tutti gli studenti e le studentesse che hanno preso parte al progetto, l’Assessore alla Salute Thomas Widmann ha confermato di credere fortemente nelle nuove generazioni.

“Il vostro entusiasmo è per noi fonte di ispirazione nel cercare di fare del nostro meglio per garantire agli adulti di domani una realtà fatta di qualità e benessere. Continuate così, noi vi sosterremo.” Stessi toni entusiastici sono stati espressi dal Direttore generale Florian Zerzer: “Grazie perché con questa iniziativa avete portato all’interno dell’ospedale, dove purtroppo spesso si vivono situazioni di sofferenza sia fisica che psicologica, una ventata della gioia e dei colori tipici dell’infanzia”.

Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Infarto: nuove terapie e strategie di prevenzione grazie a uno studio sulle placche aterosclerotiche
CardiologiaCittadinoNT News

Infarto, studio REBOOT mette in discussione l’efficacia dei beta-bloccanti

Lo studio REBOOT, pubblicato sul New England Journal of Medicine e presentato all’ultimo Congresso...

CittadinoEducazione SanitariaNT News

Meningite B e Hpv: in Italia coperture insufficienti tra gli adolescenti

“Proteggere gli adolescenti da malattie gravi e prevenibili con i vaccini resta...

Melanoma, Aifa approva rimborsabilità di nuovo trattamento
CittadinoNT NewsOncologia

Melanoma: casi più che raddoppiati in 20 anni. Preoccupa l’aumento tra i giovani

Il melanoma è diventato uno dei tumori più diffusi a livello nazionale,...