Home NT News I TeddyDocs arrivano a Bolzano per curare i peluches dei bimbi malati
NT News

I TeddyDocs arrivano a Bolzano per curare i peluches dei bimbi malati

Condividi
1
Condividi

I TeddyDocs sono sbarcati in questi giorni all’Ospedale provinciale di Bolzano grazie ad un importante progetto rivolto a bambini e bambine di età compresa fra i 3 ed i 7 anni. Il progetto prevede il coinvolgimento di ben 120 studenti e studentesse dell’Università di Medicina di Innsbruck, della Claudiana e della facoltà di Scienze della Formazione della Libera Università di Bolzano.

Fino a mercoledì 17 aprile questo folto gruppo di “Docs” accoglierà le classi scolastiche ed i bambini interessati di età compresa fra i 3 ed i 7 anni, ricoverati nel nosocomio e non. Anche i bambini in salute che vorranno partecipare all’iniziativa, avranno la possibilità di portare il loro pupazzo preferito da casa all'”Ospedale dei Teddy Bear”.

Ogni giocattolo “malato” o “ferito” potrà essere attentamente visitato e meticolosamente esaminato, curato e infine “guarito”.

Bimbi ed orsacchiotti verranno dimessi con tanto di referto medico, anamnesi e cure a base di frutta, yogurt, biscotti e tante coccole. Nel dare il benvenuto a tutti gli studenti e le studentesse che hanno preso parte al progetto, l’Assessore alla Salute Thomas Widmann ha confermato di credere fortemente nelle nuove generazioni.

“Il vostro entusiasmo è per noi fonte di ispirazione nel cercare di fare del nostro meglio per garantire agli adulti di domani una realtà fatta di qualità e benessere. Continuate così, noi vi sosterremo.” Stessi toni entusiastici sono stati espressi dal Direttore generale Florian Zerzer: “Grazie perché con questa iniziativa avete portato all’interno dell’ospedale, dove purtroppo spesso si vivono situazioni di sofferenza sia fisica che psicologica, una ventata della gioia e dei colori tipici dell’infanzia”.

Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Cassazione: licenziamento legittimo anche per fatti gravi scoperti dopo l’assunzione

La Corte di Cassazione è tornata a esprimersi su un tema delicato...

Cosenza, infermiera vince ricorso contro Asp sui buoni pasto
NT News

Buoni pasto negati: infermieri di Camerino ottengono risarcimento di oltre 40.000 Euro

Accordo tra NurSind e AST riconosce il diritto ai buoni pasto per...

FNopiInfermieriNT News

Giornata del Sollievo (25 maggio): nel Codice deontologico il valore del ruolo svolto dagli infermieri nelle cure palliative

“L’infermiere previene, rileva e documenta il dolore della persona assistita durante il...

Chirurgia robotica: Al San Carlo di Nancy (Roma) operativo nuovo robot NAVIO per protesi ginocchio (riferimento per il centro-sud) 1
CardiologiaCittadinoNT News

Un robot per operare il cuore: al San Carlo di Nancy i primi interventi di cardiochirurgia robotica

Il Dipartimento Cardiovascolare di Ospedale San Carlo di Nancy di Roma, struttura romana di GVM Care...