Home NT News I NoVax fondano un partito politico:”Aboliremo l’obbligo vaccinale e toglieremo il bavaglio ai medici”
NT News

I NoVax fondano un partito politico:”Aboliremo l’obbligo vaccinale e toglieremo il bavaglio ai medici”

Condividi
I NoVax fondano un partito politico:”Ab
Condividi

Un numeroso gruppo di attivisti No Vax ha annunciato la propria candidatura in politica. Si sono riuniti in un gruppo denominato “Movimento vaccini vogliamo verità”.

L’obiettivo dichiarato sarà quello di cancellare l’obbligo vaccinale.

Il partito politico è stato recentemente fondato a Bologna ed i suoi esponenti assicurano che parteciperanno alle prossime elezioni regionali in Emilia Romagna.

Il “Movimento vaccini vogliamo verità – M3v” si presenterà venerdì 29 marzo presso il circolo Mazzini di via Emilia. “Vi aspettiamo in quella che sarà una tappa fondamentale, nel capoluogo della prima regione che ci vedrà partecipare alle elezioni a novembre”, annunciano su Facebook.

La futura lista no vax parte dunque da Bologna, il “capoluogo della prima regione che ci vedrà partecipare” alla corsa elettorale. Il movimento, recita una nota, “si è costituito a difesa della libertà di scelta in ambito terapeutico in un momento di vuoto politico e di negazione di un confronto democratico sulle vaccinazioni di massa”.

Tra gli obiettivi del M3v spiccano l’abolizione dell’obbligo vaccinale, quello di “assicurare la libertà di parola dei medici”, “proteggere la responsabilità genitoriale” e “promuovere la ricerca indipendente sui vaccini e le cure sui danni da vaccino”.

Il movimento intende inoltre “tutelare la salute pubblica svincolandola da sistemi di guadagno economico” nonchè “agire fermamente fino a quando questi obiettivi non saranno raggiunti”.

Il movimento no-vax porta avanti le proprie discutibili battaglie: da quelle più radicali a quelle legali per l’ammissione a scuola dei bambini non vaccinati. La scorsa settimana a Brisighella le maestre sono state insultate e minacciate da alcuni esponenti del M3V rendendo necessario l’intervento dei carabinieri davanti alla scuola materna. Tensioni anche alle scuole dell’infanzia di Faenza sono state denunciate dalla preside.

Una battaglia che ora approda in politica con la corsa per le regionali annunciata da M3V. In un post di analisi del voto in Abruzzo il segretario politico di quetso movimento Luca Teodori scrive: “I 5 Stelle perdono perché nel passaggio a forza di governo hanno tradito tutte le loro radici, a partire dai temi quali la salute, l’ambiente, l’etica in politica ed altri ancora. Come Movimento 3V non abbandoniamo il carro del perdente, mai ci siamo fidati dei 5 Stelle, e non saliamo su quello del vincitore. Dare a Salvini il patentino del paladino della libertà di scelta in tema vaccini è un azzardo assai rischioso e soprattutto un grave errore politico del quale ci si potrebbe a breve amaramente pentire”.

Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...