Home NT News I bimbi in passeggino respirano oltre il doppio dello smog
NT News

I bimbi in passeggino respirano oltre il doppio dello smog

Condividi
1
Condividi

Secondo uno studio realizzato dai ricercatori dell’Università del Surrey, i bambini trasportati nel passeggino o in carrozzina inalerebbero oltre il doppio dello smog rispetto a chi spinge loro.

Analizzando i risultati pubblicati sul giornale Environment International, questa esposizione causerebbe gravi danni alla salute dei bambini.

Oltre 160 studi sono stati analizzati, per poter giungere a tali conclusioni. In ognuno di essi è stata verificata in maniera sistematica, l’esposizione dei bimbi alle polveri sottili. I mezzi di trasporto utilizzati e l’altezza a cui si trovava il viso del “passeggero” sono stati verificati in maniera sistematica

Dallo studio è emerso che in generale i bambini risiedono ad un’altezza compresa tra i 55 e gli 85 centimetri, livelli ai quali ricevono il 60% in più di polveri rispetto ad un adulto in piedi.

“Se si considera quanto sono vulnerabili i bambini per il fatto che i loro tessuti, il sistema immunitario e il cervello sono ai primi stati dello sviluppo – commentano -, è estremamente preoccupante che siano esposti a livelli così pericolosi“.

Lo studio suggerisce una serie di azioni finalizzate a limitare il fenomeno. Le azioni da intraprendere sarebbero finalizzate alla riduzione delle emissioni dei veicoli. Anche alcuni interventi ‘passivi’ potrebbero essere di aiuto.

È consigliabile l’aumento dello spazio tra le strade e i marciapiedi. Anche soluzioni tecnologiche in grado di creare una ‘bolla’ d’aria pulita intorno al bambino andrebbero valutate, si legge nello studio.

Sarebbero oltre 17 milioni nel mondo, specificano i ricercatori, i bambini che vivono in aree con inquinamento atmosferico superiore ai livelli consigliati dall’Oms.

Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Cannabis light, arriva lo stop della Cassazione: centinaia di negozi a rischio chiusura
CittadinoNT NewsOncologia

Cannabis terapeutica, nuovo studio ne conferma gli effetti positivi come trattamento anti-cancro

Su Frontiers in Oncology sono stati publicati i risultati del più grande studio...

Infarto del miocardio dopo PCI: tocilizumab limita i danni
CardiologiaCittadinoNT News

Infarto, polimero proteico iniettato aiuta i tessuti a guarire

Un team di ricerca guidato da bioingegneri dell’Università della California di San...

CalabriaLavoroMobilitàNT NewsO.S.S.Regionali

Aou Dulbecco di Catanzaro: avviso di mobilità volontaria per 3 posti da oss

L’Aou Dulbecco di Catanzaro ha indetto un avviso di mobilità volontaria, regionale...

NT NewsO.S.S.

Il futuro degli oss tra vecchie proposte e nuove sfide

Nel mondo della sanità il tempo sembra spesso fermarsi quando si parla...