Il colosso di Mountain View sta sviluppando un modello di intelligenza artificiale in grado di decifrare la scrittura manuale attraverso la fotocamera dello smartphone.
Google sta portando avanti lo sviluppo di un modello di intelligenza artificiale che, utilizzando la fotocamera dello smartphone, sia in grado di analizzare e comprendere la scrittura manuale. Un’innovazione pensata con particolare attenzione a prescrizioni e referti dei medici. Lo ha annunciato lo stesso colosso di Mountain View in occasione della conferenza annuale per sviluppatori in India, precisando che la nuova funzione è attualmente in fase di test proprio nel Paese asiatico.
Sfruttando la funzione Google Lens – già presente negli smartphone della serie Pixel e scaricabile sugli altri Android e iPhone (nell’app Google), e capace di riconoscere gli elementi inquadrati per ottenere informazioni aggiuntive e persino traduzioni in tempo reale -, basterà scattare una foto del documento o caricarne una dalla libreria per rilevare ed evidenziare i medicinali menzionati. La comprensione della grafia è attualmente una funzione in fase di sperimentazione con la rete di farmacisti in India.
“Una volta finalizzata – ha riferito la società in una nota -, avremo un supporto di tecnologia assistita per la digitalizzazione di documenti medici scritti a mano. Tuttavia nessuna decisione sarà presa esclusivamente sulla base dell’output fornito dal sistema”.
Redazione Nurse Times
Rimani aggiornato con Nurse Times, seguici su:
Telegram https://t.me/NurseTimes_Channel
Instagram https://www.instagram.com/nursetimes.it/
Facebook https://www.facebook.com/NurseTimes.NT
- Si può fare a meno dell’infermiere? Quando la burocrazia dimentica che dietro ogni cura c’è una persona, non un algoritmo di risparmio
- Asma e allergie alimentari, scoperto perché cambiano nel tempo: “nascono” dal microbiota intestinale nei primi 1.000 giorni di vita
- Cuore, è allarme liste d’attesa per TAVI: accesso solo per un paziente su due. GISE: “Con studio TRACS si punta ad aumentare interventi”
- Professionisti della salute (non medici) nei tribunali: al via il corso per CTU sanitari
- Mestre (Venezia), ricostruita la lingua di un’infermiera con i lembi del suo braccio
Lascia un commento