![]() Dottore magistrale in Scienze Infermieristiche con master in Management Infermieristico per le funzioni di coordinamento (Università degli Studi di Bari); istruttore di BLSD (Italian Resuscitation Council); Dall’Anno Accademico 2008/2009 è docente al Corso di Laurea in Infermieristica dell’Università degli studi di Bari e di Foggia. Dal 2007 svolge attività di direzione e di docenza nei corsi per Operatori Socio-Sanitari. Autore di diverse pubblicazioni riguardanti l’attività clinica, relazionale, organizzativa e didattica del personale infermieristico e di supporto. Organizzatore, relatore e moderatore di diversi corsi di formazione. Promotore e realizzatore di protocolli infermieristici. Componente di gruppi di lavoro e socio di associazioni professionali e scientifiche. |
|
|
Laurea in infermieristica presso l’Università degli studi dell’Aquila nel 2009 e master in coordinamento infermieristico presso l’Università degli studi di bari nel 2013. |
|
Nel 1998 consegue presso l’Università degli Studi di Bari il Diploma di specializzazione in Assistente di Camera Operatoria(strumentista). Nel 2012 consegue il Diploma di Master Universitario di I Livello in Management e Funzioni di Coordinamento delle Professioni Sanitarie presso l’Università La Sapienza di Roma. Nel Luglio 2014 consegue presso la School of Management dell’Università LUM il titolo di Alta Formazione in Management Sanitario delle Cure Primarie e Gestione dei Servizi Sanitari con particolare attenzione per il progetto Care Puglia. Attualmente lavora in qualità di Infermiera presso il Blocco Operatorio del P.O. di Canosa di Puglia. |
![]() Infermiere presso il reparto di malattie infettive di Bisceglie. Fondatore insieme al collega Petruzzelli Savino del gruppo Facebook “Infermiere Professionista della Salute” e del progetto editoriale Nurse Times. |
![]() Infermiere dal 2005 presso il Gruppo Operatorio di Barletta. Esperto in “Linguaggi e Tecnologie Multimediali”. Consegue il Master Universitario di Primo Livello in E-Medicine presso “l’Università degli Studi di Firenze”; e il Master di Primo Livello in Management Infermieristico per le Funzioni di Coordinamento, presso l’Università degli Studi di Bari”. Fondatore insieme al collega Papagni Giuseppe del gruppo Facebook “Infermiere Professionista della Salute” e del progetto editoriale Nurse Times. |
![]() Infermiere dal 1994, con esperienza nell’assistenza geriatrica, neurologica e psichiatrica, da oltre 10 anni infermiere strumentista presso Gruppo Operatorio del presidio ospedaliero di Barletta. Esperienza di coordinamento infermieristico presso il C.S.M. Canosa-Margherita di Savoia, impegnato in ambito formativo e associativo di categoria. Laurea magistrale in scienze Infermieristiche e Ostetriche, master di I liv. in Management e funzioni di Coordinamento delle professioni sanitarie, Master di II liv. in teledidattica e ITC in medicina. Relatore in convegni vari. |
![]() Ricchiuti Vincenzo, è nato a Bisceglie il 24/12/1966. Ha conseguito il diploma da Infermiere presso la scuola regionale di Trani nel 1985, ha svolto attività lavorativa presso l’Ospedale Vizzolo Predabissi (MI) dal 1987 al 1989 presso i reparti medicina ed Unità Coronarica, dal 1989 in servizio presso la ASL BAT.
Esperto in sicurezza sul lavoro D.L.vo 81/2008, si occupa per il colleggio di formazione ed accreditamenti ECM. Ha conseguito presso l’Università di Bari il diploma di perfezionamento in Neuroradiologia ed in seguito Neuroradiologia in Risonanza Magnetica. Iscritto alla protezione civile. Consigliere Uscente dell’IPASVI BAT.
|
![]() Infermiere dal 11/08/1989 al 01/02/1990 in servizio presso la Fondazione centro San Romanello del monte Tabor istituto di ricovero e cura a carattere scientifico H. San Raffaele in Milano; dal 19/02/1990 al 07/08/1990 e dal 29/08/1991 al 30/08/1992 in servizio presso U.S.L. Bologna 28 Sant’Orsola-Malpighi; dal 1992 a tutt’oggi in servizio a tempo indeterminato presso l’U.O. di Radiologia dell’A.S.L. BAT P.O. Barletta. |
![]() |
![]() Ha conseguito nel 2007 il Master in Management per le funzioni di Coordinamento presso Università degli Studi di Bari. Attualmente è coordinatore dell’area geriatrica e disabili presso la Casa Divina Provvidenza di Bisceglie. |
![]() |
![]() Laurea presso Università degli Studi di Bari.Master di Primo livello in management. Consigliere utente Collegio IPASVI. |
![]() DOCENTE a Corsi di SOCCORITORE – addetto ai mezzi di trasporto e soccorso infermi e feriti,ai sensi L.R. Puglia n.27 del 15/12/93, L.R. Puglia n.17 del 05/08/96, Delibera di G.R. n.1212 del 25/03/1997. Relatore a eventi formativi ECM, residenziali e non, per infermieri e medici. |
![]() Ha frequentato il corso di perfezionamento in maxi emergenze catastrofiche intra ed extra ospedaliere presso l’Università di Bari ed è iscritto nelle liste speciali del dipartimento di Protezione Civile. |
![]() |
![]() |
Lascia un commento