Home Regionali Campania Gli Incurabili: reparto ospedaliero costretto a chiudere per carenza infermieri
CampaniaNT NewsRegionali

Gli Incurabili: reparto ospedaliero costretto a chiudere per carenza infermieri

Condividi
Condividi

Il mese di agosto risulta sempre essere critico per chi deve gestire i turni del personale.

Molto spesso i dipendenti organizza le ferie estive in questo periodo lasciando i coordinatori in difficoltà. Le attività commerciali abbassano le saracinesche e le città si svuotano ma quest’anno anche un intero reparto ospedaliero è stato costretto a chiudere i battenti dal 9 al 24 agosto per carenza di personale.

Si tratta dell’unità operativa di chirurgia generale dell’ospedale degli Incurabili di Napoli, uno dei più antichi nosocomi napoletani, fondato nel 1519 nei pressi di piazza Cavour. Attualmente nelle vicinanze si trovano due ulteriori presidi sanitari: il Pellegrini e il Primo Policlinico.

Nunzio Quinto, Direttore Generale, ha spiegato che il personale infermieristico disponibile non è sufficiente per garantire l’attività del reparto pertanto lo stesso sarà chiuso per due settimane e gli infermieri dedicati alla chirurgia generale saranno destinati a colmare le carenze di personale dove si verifichi la necessità.

Fino all’ultimo abbiamo provato a garantire turni infermieristici in grado di coprire turni diurni e notturni anche in reperibilità per lasciare in funzione anche in questo periodo almeno una sala operatoria per eventuali esigenze interne ma poi abbiamo preferito riorganizzare l’attività nell’ambito della Asl anche al fine di un uso appropriato delle risorse umane e strumentali oggi disponibili e nell’ottica di una ristrutturazione e potenziamento che ci consentiranno, da settembre, di rispondere alla nuova mission assegnataci dal Piano ospedaliero”.

I problemi di organico nell’Asl Napoli 1 sono presenti 365 giorni all’anno e non rappresentano un fenomeno isolato al periodo estivo.

L’azienda ha attivato un bando di mobilità al quale hanno risposto 1300 infermieri nella scorsa primavera. Saranno però solo 45 gli infermieri a dover essere selezionati per sopperire alla grave situazione di carenze di organico.

Simone Gussoni

Fonte

ilmattino.it

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...